Image via Wikipedia Per anni lo stretching dinamico è stato additato come "nocivo", come al solito, uno studio più meno scientifico fatto da qualche parte ha assunto lo status di dogma, dimenticandosi che alcune pratiche yoga prevedono proprio l'allungamento dinamico, lo yoga kundalini ad esempio. Esistono regole molto precise su cui basare la pratica dello stretching dinamico . La prima è non molleggiare, il movimento lo raggiungi tramite un gesto lento e continuo che ti porti dalla posizione neutra a quella di stretching e ritorno, devi creare un ritmo. La respirazione , è la seconda regola, devi inspirare in fase neutra e di ritorno alla posizione base, ed espirare in fase di avvicinamento alla posizione di stretching. La respirazione deve essere potente con un grande lavoro del diaframma , che funzionando come un mantice porterà all'espansione dell'addome in ispirazione e alla retrazione in espirazione. La terza regola è non f
"Preparati ed Elastici in un universo pieno di dogmi che non hanno nessun senso di esistere, vi aiuterò ad ignorarli"