Passa ai contenuti principali

scolpire il corpo, approccio globale, #1


Come già detto in precedenza nel post vuoi scolpire il tuo corpo le possibilità sono due, o la chirurgia estetica o una pianificazione attenta ed un programma spietato. Un programma non può essere votato all'estetica ma deve essere basato sulla performance.

Qualche esempio:

una donna sui quaranta si accorge che alcune strutture corporee cedono, tricipiti cadenti, glutei, e la cellulite compare e si estende, un quadro tipico insomma, questa donna che fa, si rivolge a centri estetici, strutture mediche ecc. tutti molto qulificati, iniziano con massaggi, drenaggi, mesoterpie ed altre pratiche, perfetto tutto giusto ma non funziona benissimo, vedremo dopo il perchè.

Uomo, molto impegnato, anche lui sui quaranta, (l'età che sto utilizzando degli esempi è un'età tipica ma queste problematiche le ritrovate anche con dieci anni in più o in meno) ha messo su un poco di peso, i muscoli sono calati e cominciano gli acciacchi, non si riconosce e quindi decide di mettersi in forma, entra in un centro di fitness e si scatena, tutto bene tranne che va incontro a due problematiche, la prima, si fa male, se va bene mal di schiena o un trauma muscolare, se invece va male, o si becca una pubalgia o un'ernia.

Cosa hanno in comune i due casi? Non è l'età, ma, la performance, debole, scarsa inadeguata.

nel primo caso la donna sta lavorando sull'esterno, la carrozzeria, dimenticandosi che non è una macchina e che il telaio, i pannelli il motore e la centralina sono connessi e interdipendenti, ad una macchina si uò cambiare un pezzo, agli esseri umani no (fermatevi al nostro discorso e non andate oltre). L'uomo pensa di avere ancora il motore di alcuni anni prima (la centralina deve essere aggiornata) ma ne motore e telaio reggono, quindi si rompono, se si capiscono i segnali bene il danno è minimo, se la presunzione è tanta il danno è grave.

Lavorare dall'interno per migliorare l'esterno.

Tutte le tecniche estetiche e fisiche vanno bene se sono finalizzate e seguono un percorso logico.
tutti i massaggi del mondo, piacevolissimi non c'è dubbio, tutte le creme, anche quelle da mille euro, e tutte le meso con i farmaci più innovativi non cambieranno mai un metabolismo rallentato, una circolazione ridotta, ipotonia muscolare o una postura inadeguata. Dovete riportare motore e centralina a standard consoni.

Una mia amica tre anni fa si vantava in spiaggia di non avere fatto mai nemmeno un minuto di attività fisica, bene ora le posso dire che si vede! L'attività fisica fatta bene, forse avrebbe rallentato i processi di invecchiamento, sicuramente le avrebbe permesso un maggiore controllo degli eventi.

Conoscere il tipo somatico, emozionale, posturale crea un quadro utile per realizzare un progetto di realizzazione della performance. Se il sentimento dominante (mi riferisco in questo caso alla medicina cinese, quindi tutto va interpretato in senso molto ampio) è l'ansia, può essere che il soggetto in questione abbia problemi con l'umidità, e di conseguenza con stomaco e milza, il sistema linfatico può essere rallentato, il senso di pesantezza è una costante, a volte il ragionamento è come invischiato. Che gli fareste fare? Drenaggi linfatici, presumo, è quello che fa una pompa di sentina su un'imbarcazione, svuota l'acqua in eccesso che entra in particolari condizioni, ecco le particolari condizioni sono l'eccezione, la regola è fare funzionare la pompa di sentina meno possibile.

Quindi lavorare secondo principi fisici che diminuiscano lo stato d'ansia, alimentazione che non disturbi la digestione e poi fare il drenaggio.

Le esercitazioni che diminuiscono lo stato d'ansia sono brevi, infrequenti, diversificate, mai le stesse.

A presto.

immagine di Milly_Maloco

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a