Passa ai contenuti principali

Attività e corsi

Ciao,

Se pensi di  prendere un appuntamento con me non lo fare, desisti, rinuncia, abbandona l’idea, la fuori c’è una schiera di terapeuti, di tutte le estrazioni, che possono provare a curartie e a guarirti; ci sono anche tanti, tra  allenatori personali e preparatori, impazienti di farti una scheda, o seguirti nei tuoi allenamenti. Vai da loro. Io non curo e non compilo schede. Produco risultati.

 

Prima in questo spazio c’erano i servizi e i prezzi, li ho eliminati perché per ogni nuovo cliente, dopo averlo conosciuto, dovevo fare aggiunte o togliere delle parti, o più semplicemente pianificare un servizio completamente differente. Il mio è un lavoro “cucito addosso al cliente imperniato sulle sue reali necessità, sui suoi obiettivi, sul suo corpo, sui suoi traumi, sulle sue potenzialità, sulle sue credenze e quindi  sulla sua mente.

 

Ti spiego in tre punti perché non devi fissare un appuntamento con me.

 

Primo: il tempo. Il bene più prezioso. Dedico tanto tempo al cliente, per cui  posso prendere solo pochi clienti. Il mio tempo è limitato dal tempo che dedico ad ognuno di loro.

Secondo: i costi che devi sostenere. Puoi fare "attività" di un “qualcosa” anche ad  un decimo  del prezzo che paghi da me per un training, basta chiedere in giro e troverai proposte sicuramente estremamente economiche, che sfiorano il gratis, se è quello che desideri il mercato ti accontenta.

Terzo: il tuo atteggiamento. Se sei come il 93,5% delle persone, ovvero: conservi con cura  acciacchi da  diversi anni o immagini, ogni giorno, di fare un passo in una direzione che non prenderai mai,  le leve del tempo che non hai, e dei prezzi troppo alti, diventano l’unica cosa importante per te. Ti dimentichi subito che il motivo che ti ha portato a leggere queste righe era il tuo desiderio di benessere o di prestazione. Lo cancelli dalla mente. Ancora una volta.

 

Ora la ciliegina, ti spiego come funziona il mio modello organizzativo:

 

qualcuno  ti racconta   che con me ha ottenuto in breve tempo un risultato eccezionale, tu non gli credi. Fai altri tentativi, prendi altre strade.  Alla quarta o quinta recensione, simile alla precedente, ti incuriosisci e mi contatti. Intanto sono passati, consentimi un poco di statistica, da 3 mesi ad un anno, a volte anche due anni, da quando è sorto il bisogno di venire da me. Al primo contatto, per prima cosa, ti invito a leggere questa pagina. Se dopo aver letto vuoi prendere l’appuntamento per iniziare il training, ti faccio l’intervista telefonica. Ti ascolto e analizzo tutte le cose che mi racconti. Se rientri in uno schema di cliente che posso portare realmente al raggiungimento dell’obiettivo, ti faccio avere un prospetto approssimativo di quella che può essere la tua spesa complessiva. E solo dopo questa fase ti fisso la prima sessione di training.

Da questo incontro, nel giro di una settimana, nascerà il tuo percorso. Questo può essere fondato su diversi elementi, puoi seguire un programma di esercizi in completa autonomia, puoi decidere di essere seguito a distanza, perchè abiti lontano da Reggio o all'estero, oppure puoi dedicarti ad una  di ristrutturazione di postura e movimento basata su un certo numero di sessioni di training.

Quello che devi sapere è che  sarò solo io a seguirti in un rapporto insegnante allievo di 1 a 1.

 

Ora sai.

 

 

 

 


 

 

 

 


 

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a