Gaetano Rosace.
Chinesiologo, preparatore fisico e mentale, posturologo.
Scrivo queste righe per spiegare chi sono ed evitare, accuratamente, di essere accomunato ad altre figure professionali, con cui ho solo in comune lo studio della stessa anatomia e della stessa fisiologia.
In sintesi il mio ruolo è allineare il corpo e migliorare il movimento.
In un orologio un ingranaggio può rompersi perché è stato prodotto male o più semplicemente perché l’intero meccanismo è disallineato e crea in quel punto tensioni abnormi.
Il mio ruolo è allineare, diminuire gli attriti e fare funzionare il meccanismo.
Per farlo agisco sulla postura, sugli schemi di movimento e sulla preparazione mentale migliorando la prima e potenziando il resto.
Ho eseguito circa diecimila (10000) valutazioni, questa grande esperienza consente al mio sistema una grande efficienza.
La chinesiologia è la scienza che studia il movimento umano. Lo scopo di questa scienza è migliorare il movimento, sia nei termini della prestazione vitale che in quelli di performance sportiva. Quando il movimento risulta deteriorato, incongruo e insufficiente, la chinesiologia si adopera nel riportarlo alla sua naturale efficacia.
Si può pianificare un protocollo di miglioramento del movimento, solo se si possiedono contenuti in svariati ambiti della conoscenza umana. Queste abilità non sono uguali per tutti. Tutti partono più o meno dallo stesso punto, poi: come per un fiume che, prima di sfociare nel mare, aumenta la sua portata, anche la professione si arricchisce, grazie all’apporto degli affluenti.
La posturologia è insita nella chinesiologia, come lo è anche la psicologia, perché il movimento non può prescindere dall’attività del sistema tonico posturale che è interdipendente dal carattere, dalle emozioni, dalla cognizione e dal rapporto con la società.
La “mia chinesiologia” è diversa. E’ basata “realmente” sulla posturologia classica di matrice francese, arricchita dalle ricerche in Medicina Tradizionale Cinese, dallo studio del rapporto con la psiche e dalle neuro scienze.
Per poter mantenere standard qualitativi altissimi, ho dovuto fare delle scelte radicali. Per prima cosa ho organizzato la mia attività limitando il numero di clienti e ricevendo solo per appuntamento, cosa che mi permette di dedicarmi al cliente per tutto il tempo dell’incontro. A secondo dell’attività programmata, questo tempo può variare dai 45 minuti alle due ore. Per me il tempo è il valore assoluto.
L’attività in studio inizia sempre con una prima seduta valutativa.
La valutazione è di due tipi, i clienti scelgono la tipologia in base alle loro esigenze.
Il primo tipo è la “valutazione estesa”, dedicata a chi vuole gestire in autonomia i propri progressi, non potendo farsi seguire direttamente in studio. Questa valutazione dura circa due ore ed è basata sulla posturologia classica di matrice francese, arricchita da una valutazione funzionale e finalizzata da una analisi energetica di tipo MTC (medicina tradizionale cinese).
Da questa valutazione, dopo alcune ore di elaborazione, prende vita il tuo protocollo, che è formato da più elementi articolati tra di loro.
Lo puoi svolgere in completa autonomia, anche dall’altra parte del mondo.
La seconda tipologia di analisi è organizzata per permettere con me in studio l’immediato inizio del tuo percorso.
Questa valutazione dura circa 60 minuti e comprende tutti gli elementi della precedente, senza raggiungerne la profondità di ricerca, che non è necessaria in questo momento, dato che sono io stesso a guidarti passo passo.
La valutazione serve a mettere il punto sulle principali caratteristiche che ha il tragitto che ti conduce al miglioramento. I contenuti approfonditi dalla “valutazione estesa” sono, in questa forma di analisi, analizzati e sviluppati seduta dopo seduta.
Alla fine le due valutazioni si equivalgono, sono differenziate solo per venire incontro alle tue esigenze.
Devi pensare alla seduta nel mio studio, come una seduta di psicologia rivolta al tuo corpo, dove le tue emozioni che bloccano i movimenti e modificano la tua postura si sciolgono, liberano la tua respirazione e migliorano il tuo movimento.
La mia formazione professionale e scientifica si è sviluppata grazie all'incontro con quello che sarebbe stato il mio formatore, il Prof Roberto Colli, uno dei massimi scienziati e ricercatori in ambito sportivo. Ho collaborato con lui per oltre 10 anni tra ricerca e applicazione diretta sul campo.
* dal 1989,
preparatore fisico e responsabile dell'area rieducativa della Cestistica Piero
Viola Reggio Calabria per le categorie giovanili, vincendo un Campionato
Italiano Cadetti nel 1995;
* nel volley femminile, ho partecipato al campionato di serie A con
la Medinex Reggio Calabria come assistente del Prof. Roberto Colli, quinto posto;
* responsabile dell’area fisica e riabilitativa della Cestistica
Barcellona, con cui ho centrato una serie di promozioni alternate a
piazzamenti passando in cinque stagioni dalla serie C1 alla serie A1;
* responsabile dell’area fisica e riabilitativa in serie A di Basket con la NBV
Reggio Calabria;
* responsabile dell’area fisica e riabilitativa in serie A Pallacanestro
Messina;
* coordinatore ed esperto di valutazione posturale dell'area
riabilitativa del settore giovanile della Reggina Calcio ( 2005/2008);
* successivamente, responsabile dell’area fisica e
rieducativa del settore giovanile della Reggina Calcio (2008/2011);
* responsabile della preparazione fisica della Viola Reggio Calabria in
serie A2 da dicembre 2015 a luglio 2017
Coadiutore in alcuni poliambulatori e consulente per lo sviluppo della prestazione lavorativa.
* ho preparato nel basket: Manuel
Ginobili, Carlos Delfino, Aleandro Montecchia, Mat Bonner, Matteo
Soragna...
* Ho
allenato Francesco Scagliola, con campione mondiale e europeo di categoria,
nel windsurf;
* Attualmente opero come libero
professionista presso il mio studio di posturologia e sviluppo della
prestazione, sono consulente di alcuni ambulatori medici, e opero come
consulente di società ed atleti di diverse federazioni sportive;
* al momento sono consulente di diversi arbitri di calcio tra A/B, C e D, uno di questi era stato addirittura scartato per "problematiche fisiche non rimedibili" ora invece sta svolgendo una brillante carriera.
* Sviluppo la performance in season e in off season molti altri atleti di spicco nel calcio e nel basket Pro. E ancora ottimizzo la performance di runner, triatleti, calciatori e
ciclisti, e altri atleti provenienti da sport diversi.
Alterno il lavoro off season con i miei atleti con una consulenza a distanza in stagione regolare. Seguo i miei atleti anche come preparatore mentale, migliorando ulteriormente il loro rendimento.
Alla fine di questa presentazione...
Contattami se hai bisogno di costruire un rapporto
professionale, essere seguito e aiutato a migliorare il tuo rendimento
energetico e la tua postura, leggi qui,
Grazie della visita