Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2010

[Rilassarsi su un lettino chiodato #2 ] i primi riscontri.

Dopo qualche settimana di utilizzo del cuscino chiodato, sono in grado di fare le prime valutazioni sull’oggetto. Prima  concedimi alcune note. Le pubblicità del materassino chiodato e dei suoi cloni, come molte pubblicità, cercano di fare entrare l’utente in una dimensione immaginifica per condizionarlo all’acquisto.  Bisogna stare attenti alle esagerazioni ed alle inesattezze. Quello che si legge, tra le altre cose, e che i tappetini chiodati sono usati in India da 4000 anni!! É inesatto, perché se è vero che i fachiri o altri soggetti “mistici” usavano, e usano, i letti di chiodi, non era per migliorare la propria salute ma per dimostrare la loro fede e i loro poteri in alcuni casi, o per imbonire il pubblico in altri. In India, è  sorto  un comitato che cerca di smascherare i molti soggetti che vivono alle spalle dalla povera gente dichiarando poteri mistici, i fachiri sono tra questi, si chiama "Indian Skeptics" Noi, poveri europei con un bisogno atavico di

[ Addominali, fai la cosa giusta #1 ] - perché non fare solo crunch.

Questo post fa parte della serie, addominali, se intendi interagire puoi formulare delle domande che saranno inserite nei post seguenti sull'argomento. Addominali fi la cosa giusta! Gli addominali sono i muscoli più osservati (quando ci sono) spesso più desiderati, ma sicuramente sono i meno conosciuti. L’enorme successo delle tele-vendite di attrezzi per lo sviluppo degli addominali, rende palese l’interesse per un addome piatto e tonico, tanto da provarci e spendere i 99,99 € per la nuova trovata, che promette ventre piatto, centimetri in meno e chissà quali altri miracoli. Tornando nel mondo reale, quello del sudore e dell’anatomia, per quasi tutti, gli addominali sono solo il retto dell’addome, the six pack per gli americani, la tartaruga per noi italiani. Spesso, leggo nelle indicazioni mediche, in clienti con colonne lombari poco efficienti , la prescrizione di rafforzare il retto dell’addome.  Ancora più spesso, vedo atleti “uccidersi” a forza di cunch e cr

Quindi lo stretching non si fa?

Lo stretching si fa o non si fa? Quando iniziai  a fare stretching nei primi anni ottanta, era ancora una pratica sconosciuta; allora, ricordo,  imparai i rudimenti dello stretching ad un raduno giovanile della nazionale di atletica leggera. era il 1981! Fino a quel momento si era molleggiato e basta, cosa che se fatta con giudizio può essere utile, leggi stretching dinamico . Affascinato da quello stretching statico lo approfondì moltissimo fino ad essere considerato, un paio di anni dopo, un “esperto” tanto da essere chiamato da un mio professore all’ISEF a tenere delle lezioni ai miei colleghi studenti. Sullo stretching di Andersoniana memoria, (quello di Bob Anderson fu il primo vero libro sullo stretching giunto da noi e considerato una bibbia per almeno 20 anni)  si è detto tanto: previene i traumi, non si può concludere un riscaldamento senza, fa andare più forte perché rende più elastici, bisogna usarlo al termine della seduta, ecc. Tutto basato sulle sensazioni e n

Esercitazioni per la forza esplosiva

      All'interno del programma PAO, riunioni di aggiornamento regionale, per tecnici e preparatori fisici appartenenti alla federazione di pallacanestro, ho tenuto un intervento sulla costruzione di esercitazioni per la forza esplosiva. L'obiettivo dell'intervento è stato  di dare ai tecnici ed ai preparatori delle indicazioni su come costruire delle esercitazioni specifiche ai regimi di forza esplosiva e di resistenza alla forza esplosiva, che a fronte di una sicura efficacia fossero  facilmente fruibili anche per i tecnici meno esperti nella preparazione e allo stesso tempo rispondessero ai requisiti di semplicità nel controllo del carico fisico. l'argomento mi sta molto a cuore, tanto da avere scritto diversi post sull'argomento, ecco gli appunti relativi all'intervento. Lavorare sulla forza esplosiva è facile? Si, effettivamente lavorare sulla forza esplosiva è facile! Si va in palestra, si fanno dei test per capire quale sia il massimale della f

Auguri

Auguri di una Santa Pasqua