Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2009

Auguri

Auguri foto di lepiaf.geo What we did this morning :)

Spalle toniche per il veglione di Capodanno

Hai comprato un abito da favola per la notte del primo dell'anno , un abito alla Michelle Obama per intenderci, con le spalle scoperte , o hai preferito un abito alla schiava con una spalla scoperta. Hai gli accessori giusti e già sai di fare una figura splendida, si ma ...... Si può fare di più! Se hai  già fatto un po' di palestra durante l’ultimo mese e hai un minimo di preparazione, si può fare  veramente di più, puoi fare risaltare le spalle e renderle toniche e definite , basta ritagliare 30 minuti di tempo da passare a fare esercizi nel pomeriggio prima del veglione, ecco come fare. Occorrente: due bottiglie da 1/2 litro di acqua minerale e due bottiglie da 1,5 litri, un bastone (manico di scopa) uno specchio grande. Ti posizioni davanti allo specchio e impugnando le bottiglie da 1,5 litri con il palmo delle mani rivolto verso di te, fai 15-30 ripetizioni (dipende da quanto sei allenata) di distensioni delle braccia in alto, senza strafare lentamente e sen

Fiori di Bach per le feste

I fiori di Bach, possono essere di grande aiuto per il nostro benessere, in questo post trovi delle indicazioni utili a passare le feste con serenità, riducendo la parte "antipatica" presente nelle feste di Natale, Qui trovi il post.. Imparare ad usarei fiori di Bach è un sistema di ricerca del benessere da fare in autonomia. I puristi possono obiettare che i rimedi non sono utilizzati secondo obiettivi metafisici. La risposta è che se i fiori funzionano su animali e piante, che non esprimono i loro sentimenti verbalmente, possono tranquillamente funzionare su alcuni problemucci che rientrano nel loro spettro d'azione, molto ampio del resto. Alle soluzioni offerte nel  post indicato sopra, c'è da aggiungere il Rescue Remedy da utilizzare ogni qual volta ci sia una emergenza piccola o grande che sia. Sia da assumere che da frizionare sulla cute. Buone Feste

iniziamo a bruciare calorie

Questo è un programma brucia calorie che se c'è un minimo di disponibilità fisica e di tempo può veramente dare i suoi frutti. Naturalmente prima di sottoporti ad un programma consulta il tuo medico. E fatti seguire da un professionista accreditato L'obiettivo di questo programma è attaccare il corpo da più punti di vista, ed essendo le calorie il nostro obiettivo procediamo così: inizia con 20 minuti di corsa , anche sostenuta seil livello di allenamento lo consente. Dopo la corsa che sarà servita ad eliminare buona parte degli zuccheri in circolo, non ci si ferma e... inizia a camminare a passo svelto , obiettivo almeno 30 minuti di camminata, se stai lavorando all'esterno scegli un percorso ondulato (farai anche un bel lavoro sui glutei) dopo questi 30 minuti di lavoro avrai iniziato ad attaccare i grassi che vengono più facilmente metabolizzati ad intensità basse. A questo punto ci sei quasi sali sulla cylette e.... 20 o 30 minuti di cyclette danno il colpo d

Oltre la performance, la realtà soggettiva.

  Performance e realtà soggettiva una nuova frontiera dello sviluppo della performance Quando allenano, quelli bravi e preparati, pensano a tutto, organizzazione nel tempo delle esercitazioni,magari progettando quello che si farà tra sei o più mesi. Cercando dopo le valutazioni mediche, funzionali, kinesiogiche, posturali, atletiche e tecniche di trovare mezzi e metodi adatti, affidandosi anche tramite un esperto ad un supporto psicologico, o ad altre figure professionali che possano aiutare ad ottenere il risultato. Molti fanno questo. Sembra molto? Forse può non bastare. In un progetto di performance, che sia orientato ad un calciatore professionista o anche  a fare risaltare i glutei di una bella donna , si può fare tutto e si, normalmente si fa, perché ora le competenze cominciano ad esserci, i preparatori fisici, i tecnici, i trainer cominciano a possedere competenze tecnico scientifiche inimmaginabili solo 10 anni fa. Però qualcosa manca. Manca un approccio alla rea

in forma con una spremuta a colazione

Vitamina C ed antiossidanti, ecco il mix di salute che si ottiene con una buona spremuta a colazione, ottima per rimanere in forma, se preferisci puoi mangiare le arance intere, otterrai ancora più benefici, perchè mangerai in questo modo anche altre sostanze nutritive che aiuteranno a veicolare meglio  antiossidanti e vitamina c. Quello degli antiossidanti e delle vitamine è un passaggio giornaliero imprescindibile per mantenersi in salute, il te verde qui trovi un post dedicato e gli agrumi rappresentano la strada più semplice ed economica per essere belli, giovani ed in salute a tutte le età. Parlando delle nostre arance, preferendo le rosse, contengono acido ascorbico, acidi idrossicinnamici, ovvero: ferulico, cumarico, ceffeico e sinapico i famosi flavanoni (sono molto decantati dai media), esperidina e narirutina. Tutti questi nomi criptici racchiudono una potente squadra di antiossidanti che ha proprietà eccezionali nel tenere protetto il dna da agenti che possono danneggi

lombi contratti, lombalgia?

Quando si parla di tensione o fastidio alla zona lombare non si definisce un qualcosa di preciso ma semplicemente  gli effetti fastidiosi di un’area sofferente, le origini di una lombalgia come viene comunemente definita, possono essere varie quindi le soluzioni altrettanto varie. In genere per dei nomali sovraccarichi funzionali le cure ortopediche e fisioterapiche bastano e avanzano, ma a volte può capitare che non sia così, specie con atleti e aspiranti tali. Possono esserci, dicevo prima, molte origini, sempre e comunque la postura è alla base di tutto. Poi trovi  altre origini, ne elenco alcune: Origine viscerale, in soggetti con sofferenze al colon, e conseguente spasmo dell’ileopsoas che in tensione avvicina le proprie inserzioni. In soggetti con cattivo funzionamento del diaframma, ecc. L’origine può essere podalica, un cattivo appoggio con conseguente iper-programmazione di una sequenza di muscoli. L’origine può essere anche compensativa ad un sovraccarico per il momen

valutazione critica della performance

Quando si fanno dei test o si analizzano dei lavori o delle gare, la valutazione critica dei dati è esseziale, altrimenti si rischiano degli errori grossolani. Alcuni strumenti per l'analisi dei test li ho già elencati nei post " i test di valutazione della performance" e " valutazione dei test " ma osservando alcuni colleghi all'opera e ascoltandone le conclusioni su test svolti e allenamenti analizzati mi è venuto un dubbio: Ma cosa si cerca? Un esempio, se prendo una busta di legumi e cereali, sai di quelle buste per fare le zuppe, posso analizzarla in più modi, uno molto usato, e purtroppo anche in ambito scientifico, è la ricerca del fattore noto, ovvero voglio trovare solo le lenticchie rosse, e quindi scarto tutto il resto e conto solo le lenticchie rosse, e al termine della ricerca, potrò dire che in 500 grammi di misto cereali c'erano 116 lenticchie rosse. Quindi penso di essere uno bravo perché ho trovato le lenticchie rosse. Era prop

preparazione, duro lavoro, fallimenti.

 Nella frase seguente di Colin Powel c'è racchiusa gran parte dell'essenza del lavoro che si va a compiere su noi stessi per ottenere il successo. “Non ci sono segreti per il successo. È il risultato di preparazione , duro lavoro ed apprendimento dai fallimenti .” La preparazione è il complesso di cognizioni o di esperienze in un determinato campo ed è l'unico modo per assicurarsi la costanza nell'alta prestazione. Essere preparati intellettualmente significa avere studiato, studiare ora e sapere di dovere studiare domani, dopodomani e ancora oltre. Per sempre. Essere preparati dal punto di vista organico significa sviluppare tutte le capacità motorie e continuare ad allenarle come se ne fossimo sprovvisti. Il duro lavoro , è l'essenza del successo, non c'è possibilità di riuscita senza questa componente, in qualunque campo, il talento quando presente è sprecato ed esaurisce ben presto le potenzialità se non è supportato dal duro lavoro , che spesso

mangiare meno per vivere di più?

La restrizione calorica viene presentata da alcuni scienziati e da gruppi dei loro proseliti come una delle necessità per allungare la vita oltre il "normale", si, per vivere di più basta mangiare meno ..... forse. nell'interessante  post che trovi qui , pubblicato su Estropico blog è possibile leggere una disamina su alcuni degli ultimi studi in materia. Che funzioni sugli animali da laboratorio è risaputo, ma sugli esseri umani ha gli stessi risultati? Mantenendo livelli di mobilità adeguati? Alcune considerazioni. I due ormoni principali da monitorare sono insulina e glucagone , (effettivamente anche testosterone e cortisolo sono da controllare) se in regime di restrizione calorica oltre ad abbassare la quantità di alimenti si lavora sull'equilibrio di questi due ormoni i risultati in termini di salute e benessere non dovrebbero mancare.   Non conoscendo le dinamiche alimentari delle "cavie volontarie", riportato nello studio che puoi legger

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Obesità, dimagrimento...... fatica

Q uesto post vuole essere solo una raccomandazione. Q undo si parla di obesità ci si riferisce ad un ampio range di possibilità, si può passare dai 15 chilogrammi di sovrappeso ai 100, 150 o anche oltre. Il dimagrimento in questi casi non è semplice, però vale la pena di fare questa fatica . Q uando un grande obeso decide di dimagrire e ottiene lo scopo con immaginabili sacrifici e stress, può capitare che dopo qualche tempo assieme alla vita ritrovata,  voglia intreprendere le attività che fino a poco tempo prima gli erano negate. Questo punto coincide con un periodo in cui si comincia ad affrancare dallo staff medico che lo ha seguito fino a quel momento. Q ui è il momento di stare attenti. Senza allarmarsi bisogna fare le bene cose, non sempre le persone a cui ci si rivolge sono qulificate a seguire un programma post dimagrimento. Q uei chili che si sono portati per lungo periodo sono spariti, come aver tolto uno zaino pieno di sacchetti di sabbia, uno dopo l'altro i