Passa ai contenuti principali

sviluppare l'alfabeto e la sintassi motoria




Ho ricevuto, da Filippo Serra, collega chinesiologo e Danzatore professionista, la traduzione di una nota di Fray Faust a proposito di  Axis Syllabus. E' con piacere che la pubblico perchè i metodi come questo devono prendere sempre più spazio.

La precisazione di Fray Faust credo sia stata d'obbligo, per permettere a tutti di identificare con precisione il suo metodo con quello che è: un metodo appunto di sviluppo del movimento e della capacità di gestione del corpo e non una tecnica di danza. Un linguaggio, con un vero alfabeto e una vera sintassi.



La danza può, anzi deve, trarre grandi vantaggi da metodi di questo tipo, che viene definito "human movement analysis and training methodology" metodo di analisi e allenamento del movimento. 

Un metodo di alfabetizzazione motoria importantissimo in questo momento storico, un momento in cui manca e credo mancherà per sempre lo sviluppo del movimento di base, il movimento spontaneo, prodotto dal gioco e dalle attività tipiche di infanzia e giovinezza. Leggi anche qui

Sempre più spesso incontro ragazzi che fanno danza e sport con problemi articolari e schiene tipici di soggetti con almeno 30 anni di più, non è possibile presentare a 15 anni problematiche di colonna vertebrale, ernie comprese, di un soggetto di 45 anni!!!

Mi ripeto, ho già descritto in passato il problema, le due o tre sessioni di attività motoria la settimana  che si facevano 15 o 20 anni fa, adesso non bastano e possono essere pericolose, dato che per il resto del tempo si vive i uno stato di inattività assoluta. Ben vengano attività come Axis Syllabus utili agli adulti che usano il corpo per lavoro e utili a chi il corpo deve imparare ad usarlo.



Traduzione Filippo Serra
"L'AXIS SYLLABUS non è una forma di danza

Siamo così abituati ad amalgamare la teoria con la pratica che sembra difficile permettere alle informazioni di esistere autonomamente. Entrambi hanno ovviamente una profonda influenza reciproca, però il vantaggio della separazione è che il focus può spostarsi a principi di base piuttosto che le loro specifiche manifestazioni. In questo caso, i principi elaborati nella banca dati AS sono fondamentali per ogni situazione in cui desideriamo dare chiarezza a molte persone che potrebbero pensare che l'AS è una "pratica" o uno "stile". Essi pensano che ci siano "esercizi" o "principi" specifici dell'AS. Queste supposizioni sono sbagliate. 

L'AS è semplicemente un elenco. Un lessico di idee e principi in merito al movimento umano. L'AS propone modelli e un linguaggio per descrivere più accuratamente alcuni dei fenomeni dinamici che sono stati osservati nel movimento umano, offrendo un punto di riferimento per il confronto e la valutazione delle attuali e tradizionali pratiche di movimento.

L'Axis Syllabus non è una forma di danza."

Versione Originale

"We are so used to amalgamating theory with practice, it seems difficult to allow information to stand on its own. Both have a profound influence on each other of course, however the advantage of the separation is that the focus shifts to underlying principles, rather than their specific manifestations. In this case, the principles compiled in the AS data bank are fundamental to any situation in which we might move Many people might think that the AS is a "practice", or a "style". They imagine that there are "AS exercises", or "AS principles". These assumptions are in error. The AS is simply a list. A lexicon of human movement ideas and principles. The AS proposes models and languaging for more accurately describing some of the dynamic phenomena that have been observed in human movement, offering a reference for comparing and evaluating the current and traditional practice of moving around. The Axis Syllabus is not a dance form."

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a