Passa ai contenuti principali

il Potenziamento statico dinamico


Adopero la tecnica di potenziamento statico dinamico, da circa 20 anni e fa parte dei di sistemi di allenamento della forza che uso inserire all’interno dei piani di allenamento annuali e pluriennali che organizzo. E' essenziale avere a disposizione molti sistemi di sviluppo della forza da inserire all'interno della periodizzazione.



Il sistema statico dinamico può essere usato da atleti con un livello medio di qualificazione sportiva, quindi anche con giovani atleti in possesso di una buona tecnica di esecuzione degli esercizi proposti.

Obiettivi

Sviluppo della forza su un angolo specifico e sviluppo della capacità di accelerare un carico partendo da un determinato angolo di lavoro.Reclutamento di fibre.

Momento di applicazione nel ciclo di allenamento

In una periodizzazione che preveda dei blocchi si può inserire: dopo il  blocco  di  lavoro isometrico, (statico) dopo il blocco di lavoro concentrico e prima del lavoro eccentrico. Per riproporlo poi anche nella fase finale della periodizzazione, prima della gara.
Negli sport di squadra, essendo un esercizio  che fornisce un discreto reclutamento di fibre, e quindi con effetti immediati sulla componente neuro-muscolare, può essere inserito  nella routine settimanale per ottenere una maggiore “brillantezza”, Si tratta, infatti, di un metodo adatto anche alla fase pre-competitiva.

Come si fa

Utilizza, per esempio, un esercizio semplice come la pressa orizzontale. Fissa il carico al 60-70% del massimale, il massimale deve essere calcolato sulla effettiva velocità di contrazione e non sul carico spostato.
Se vuoi lavorare a due tempi, solleva il carico con un piegamento dell’angolo del ginocchio di 120 ° rimani in contrazione statica per 3 secondi terminati i quli esegui una ripetizione esplosiva. Se vuoi lavorare in tre tempi, fai una fase statica di 2 secondi a 100°, dopo sposta l’angolo a 130° per ulteriori 2 secondi esegui la ripetizione esplosiva.  Ulteriore variante, fare precedere la fase isometrica da una fase eccentrica.

se vuoi conoscere una tecnica per la massa muscolare vai su questo link 10 x 10
se vuoi saperne un poco di più sull'isometria clicca sul potenziamento statico
anche questo articolo sul 4 esercizi di forza può essere utile
anche un articolo sull'allenamento eccentrico ti può aiutare
Buon lavoro

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a