Passa ai contenuti principali

La forma dopo la vacanza, ritroviamola


Se le vacanze hanno lasciato dei chili di troppo e non volete ritrovarvi, con il sedere come la statua della foto forse è meglio iniziare l'offensiva al grasso non desiderato.

Badate bene, se state bene così sono contento per voi, vuol dire che avete trovato un equilibrio tra corpo e mente ottimale, salute a parte. Se invece ci state male a vedervi così impegnatevi a contrastare la gravità e i suoi effetti nefasti sui glutei e sul resto del corpo, anche perchè se in vacanza avete accusato il colpo immaginate quello che vi può accadere nei prossimi lunghi mesi autunnali ed invernali.

Per prima cosa dovete rimettervi in riga sotto il profilo alimentare. Alcol abolito, dolci ridotti al minimo e alimentazione controllata, meglio dal medico, cliccando qui sopra potete trovare un post a riguardo.

Secondo passo da fare idratarsi, bevete acqua naturale, i due litri consigliati al giorno per me non bastano, arrivate almeno a tre litri per le prime due settimane, poi vi stabilizzate un po' più in basso intorno ai due litri canonici.

Bevete a piccoli sorsi e frequentemente, iniziando dal mattino appena svegli, andrete in bagno molto spesso, potrà essere stressante all'inizio ma è necessario.

Idratarsi maggiormente aiuta i reni a sopportare la dieta senza sovraccaricarsi, libera il corpo dalle tossine che avete accumulato, e permette uno smaltimento più veloce delle scoree che libererete durante l'attività fisica.



Attività fisica, per l'appunto, iniziate con calma a seconda il vostro livello di fitness, non esagerate, rischiate di farvi male e pregiudicare tutto. Se siete a riposo da molto tempo (la partita in spiaggia non conta) iniziate con lunghe camminate a passo veloce, 45 minuti possono bastare, utilizzando salite e discese, se tutto è a posto dopo un paio di giorni passate a 60 minuti poi iniziate a correre. Evitate di correre sul tapis roulant o treadmile che dir si voglia, può essere traumatico per le articolazioni se non siete pronti.

Altro post utile è questo sul rimettersi in forma.



Va bene siete ripartiti con l'attività fisica, vi state allenando è non è detto che vi diverta, state mangiando meno e meglio, anche questo non è il massimo, dato che non deve essere una punizione ma una rinascita, fatevi coccolare, iniziate un ciclo di massaggi, vi aiuteranno a smaltire prima le tossine, vi rilasseranno rilasciando le endorfine, le stesse che rilasciavate in vacanza quando stavate così bene, ricordate?

Alcuni trucchi per un dopo vacanza che si rispetti:
  • ogni due settimane fate un trattamento craniosacrale da un terapista certificato;
  • fate esercizi di respirazione focalizzando l'attenzione durante la sessione su cose piacevoli;
  • spazzolate il corpo con una spazzola di setole naturali al mattino ed alla sera per almeno 5 minuti;
  • utilizzate i colori per armonizzare l'ambiente casalingo e di lavoro, tende, fiori, oggetti, poster ecc. cambiateli spesso, quando potete utilizzate occhiali con lenti colorate.
iniziate così, poi entreremo in seguito nel dettaglio.
Enjoy






Reblog this post [with Zemanta]

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a