Passa ai contenuti principali

Guardare attraverso i buchi, per vedere meglio




Potrebbe sembrare un argomento da oculisti però ti conviene" buttarci uno sguardo".

Gli occhi devono adempiere a compiti diversi oltre a “vedere”.  Se ti interessa puoi leggere  un mio breve post sul rapporto tra occhi postura e prestazione.


per capire quanto l'occhio sia governato dai muscoli basta indossare degli utili accessori, che io penso diventeranno molto usati se fatti conoscere, sono gli occhiali stenopeici. Hanno le lenti in plastica nera, traforate da piccoli buchi prismatici.

Come funzionano

I buchetti prismatici costringono il nostro occhio a guardare attraverso, per farlo siamo costretti a modificare la tensione dei muscoli oculari, modificandola si modifica anche la struttura dell’occhio, che in presenza di disturbi visivi diventa meno sferico.

L’occhio a seconda del disturbo si schiaccia, si appiattisce diventa vagamente prismatico. Mentre una normale lente ottica corregge la visione fuori dall’occhio, questo tipo di occhiali corregge momentaneamente la struttura dell’occhio. Solo momentaneamente, perché una correzione duratura prevederebbe un training dedicato, abbastanza impegnativo.


Utilizzando invece le lenti stenopeiche si possono ottenere risultati interessanti, specie per chi sta molte ore al computer.


La muscolatura oculare ha una diretta connessione con le vertebre cervicali, gli occhi servono da starter per i muscoli del collo, prima giro gli occhi poi la testa segue.

Lavorare sugli occhi per chi ha tempi di fissazione lunghi e distanze di fissazione costanti (uno che guarda il monitor) aiuta a limitare i danni alle vertebre cervicali e alla vista, in special modo con chi ha dei movimenti oculari involontari molto rapidi e continui, rientrano in questa categoria tutti coloro che non sopportano i video giochi, la folla e simili.

Un utilizzo progressivo, fino a raggiungere un’ora al giorno, aiuta a limitare i danni. Alcune regole e bene conoscerle: si usano in ambiente luminoso, ricordo che i bagni di luce fanno bene agli occhi, si usano progressivamente fina ad un massimo di 60 minuti al giorno,  si può guardare la tele o lavorare a video.

Non si fa sport, e non si guida, non sono lenti, sono strumenti di allenamento e rilassamento.  E’ stupefacente sentire dire ad un miope … ma con questi vedo!

da ri-vedere con attenzione

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a