Passa ai contenuti principali

affrontiamo gli eventi, un uso dei fiori di Bach

 post modificato giorno 12-10-14



Per affrontare gli eventi, un Uso appropriato dei fiori di Bach possono essere un valido aiuto,

Come si scelgono i fiori di Bach.
Le miscele di fiori devono essere studiate su base caratteriale, quindi ogni soggetto avrà i fiori adatti per quel dato momento della sua vita. Però è possibile provare alcune miscele orientate al “bisogno” definiamole miscele sintomatiche, a cui bisognerà aggiungere le essenze appunto basate sul carattere del soggetto, o come preferisco io sulla postura/caratteriale.

Come si assumono.
Ci sono diverse opportunità di assunzione il bicchiere, la bottiglietta, l'impacco, la crema.

Con il metodo del bicchiere, si versano in un bicchiere di acqua minerale naturale 4 gocce di estratto dalla bottiglia Stock di ogni essenza scelta, la bottiglia di essenza la si trova in farmacia o in erboristeria, attenzione non è un’essenza preparata in loco, arriva già pronta e sigillata.
 Il contenuto del bicchiere va sorseggiato e finito nell’arco di qualche ora poi si prepara nuovamente, più volte al giorno.

il metodo del bicchiere si amplia utlizzando contenitori più grandi, si può utilizzare una bottiglia da 500 cc, con 8 gocce di essenza, o da un litro con 12 gocce, o da 1,5 litri con 16 gocce.

Azione, lavora sul piano fisico del disturbo.


Boccetta diluita in soluzione idroalcolica, in questa opzione si fa preparare del floriterapeuta una bottiglietta da 30 ml con acqua minerale naturale e il 15-20% di brandy, e si versano 4 gocce di estratto, si assumono 4 gocce per 4 o più volte al giorno lontano dai pasti.

Azione:lavora sul piano mentale. Sulla parte caratteriale del disturbo

Impacco, si miscelano i fiori di Back a dell'acqua alcune gocce degli estratti e con un panno pulito si applica sulla parte e lo si lascia agire, si ripete l'azione diverse volte. Si usa quando si vuole rafforzare l'azione della miscela, agendo direttamente sulla parte dolente o che riflette il problema.

Azione: Si usa quando si vuole rafforzare l'azione della miscela, agendo direttamente sulla parte dolente o che riflette il problema. 

Crema,  si prepara unendo ad una crema base le gocce dei fiori scelti, 3 gocce ogni 10 cc si crema base, l'azione è simile a quella dell'impacco ma con il vantaggio di un'azione prolungata nel tempo.

Azione: Si usa quando si vuole rafforzare l'azione della miscela, agendo direttamente sulla parte dolente o che riflette il problema. 

Esempio:
un soggetto che soffre gli eventi in cui bisogna mettersi in mostra, può essere un arbitro, un atleta, un musicista, uno studente, può provare Mimulus, nella formulazione in boccetta da prende almeno 15 giorni prima dell’evento.

Un estratto ottimo per chi è sempre a contatto con gli altri e questo lo  carica eccessivamente di tensione è il Walnut, ottimo da usare anche prima di viaggiare e nei traslochi, ottimo per i cambiamenti climatici o il jetleg,  Da usare con il metodo della diluizione in boccetta.

Il Rescue Remedy, invece è una miscela di 5 fiori formulata da Bach per tamponare situazioni improvvise generate da traumi fisici o mentali, da usare con il metodo del bicchiere nell’immediato per poi passare alla bottiglietta. E' Utile usare l'impacco in associazione al bicchiere per accelerarne l'azione se si è subito un  trauma fisico.

Migliora  il carattere con i fiori di Bach. Migliora le tue performance.


un link sull'argomento lo trovi cliccando su Sport e fiori di Bach

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a