La prestazione delle Crespelle di Natale.
Mi è venuta in mente questa storia perché ho sentito nell’aria l’odore delle crespelle.
Siamo prossimi a Natale e da queste parti le crespelle si iniziano a friggere dall’8 dicembre in poi.
Anni fa, per più anni, a fine novembre alcune signore prenotavano una serie di appuntamenti. Il secondo anno pensai che fosse una coincidenza di date; il terzo anno, ancora un caso; il quarto anno, incuriosito, chiesi come mai questa periodicità, risposero tutte allo stesso modo, e nemmeno si conoscevano.
Mi dissero: sa prof, a dicembre arrivano tutti: figli nipoti e altri parenti sparsi per l’Italia, e vogliono le crespelle fritte in quantità industriali…
come direbbe Franco
o Franco in uno sketch di Zelig:
in Calabria si mangia seriamente, mica stuzzichini
Continuarono, gli anni passano e il fisico non regge, impastare rigorosamente a mano, perché se no non vengono buone, e poi friggerle è un lavoraccio alla nostra età.
Che devo dire, anche questa è prestazione! mi faceva sorridere dovermi occupare della rigenerazione di giocatori di basket, di calcio di trialteti e nello stesso tempo di produttrici crespelle dolci e salate... Però in effetti se ci pensi il concetto di performance è molto ampio.
Dovevano avere parenti molto
voraci perché non me ne hanno portata nemmeno una, nonostante le promesse. 😀
Commenti
Posta un commento