Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2014

A cosa è funzionale l'allenamento

  Womens lifeguard tournament              Allenamento funzionale? A cosa è funzionale? Il termine  allenamento funzionale diventato il termine principale per riciclare esercizi e metodi usati prima dell'era delle macchine da palestra.  Sull'evidente vantaggio di  usare "esercizi funzionali" non vi è dubbio, ma mentre un tizio qualunque fa un lavoro funzionale  perché è giusto farlo per ottenere il massimo dei benefici generici di un allenamento, un atleta, una volta soddisfatti tutti i parametri di sviluppo motorio, deve fare un lavoro funzionale dedicato al proprio sport.

fascite plantare

La  Fascite Plantare  ha una  eziologia complessa, scatenata da più fattori, ed è questo che ne ostacola il recupero.  La considero una problematica di origine posturale, e lavorando sulla postura con il mio metodo si riesce a sistemarla in poco tempo. Di seguito troverai alcune spiegazioni.

Allenamento, la misura del carico

La misura del carico d'allenamento è la prima problematica che affronto  quando lavoro  come consulente con preparatori e allenatori. Fermo restando che per prassi un allenamento dura in media due ore la domanda è: cosa si fa in quelle due ore? E poi perché deve durare due ore? Potrebbe durare anche meno? Spessissimo gli addetti ai lavori  non conoscono nemmeno l'entità  del dispendio energetico in gara, alcuni esempi:

Alimenti per lo sport

Alcuni alimenti sembrano fatti apposta per lo sport, e sono così importanti per il benessere e la prestazione che uno sportivo dovrebbe conoscerli ed utilizzarli costantemente. Inizio a elencarne 5:  kefir, curcuma, zenzero, semi di zucca e yogurt greco . Il kefir , è un alimento eccezionale, unico per le proprietà che possiede, elencarle tutte sarebbe lunghissimo, ha i migliori fermenti lattici disponibili in natura e può essere una marcia in più per la prestazione e combattere la stanchezza.  Per approfondire puoi andare su questo link Kefir Fabiola Curcuma , potente anti-ossidante, antinfiammatorio, digestivo, anti-tumorale. Zenzero , antinfiammatorio, antiemetico, agisce sulla circolazione periferica. Potrebbe essere vantaggioso pure in sport ad importante componente lattacida.   Semi di zucca, proteine, omega 3, ferro, antinfiammatori, aiutano l'intestino e regolarizzano il PH, anche qui in chi fa sport lattacidi può trarne beneficio. Yogurt gr