Il primo step è un modulo di 16 ore di laboratorio, che ha come scopo iniziare a conoscere e valutare la postura per poter sviluppare un identikit dei propri atleti basato su concetti precisi e utili allo sviluppo motorio e della performance.
Conoscere la postura indica la strada da seguire.
Chi parteciperà a questo, potrà seguire s laboratori di approfondimento sempre più specifici di analisi, trattamento e allenamento posturale.
per richieste ed info contattami
Ecco di seguito la scaletta del primo laboratorio.
Postura e Performance Lab : elementi base di una valutazione posturale per preparatori fisici ed istruttori sportivi
Punto 1° l’osservazione
Atleta supino completamente rilassato
Atleta in piedi nella posizione più comoda possibile: osservazione frontale; osservazione posteriore; osservazione laterale.
Punto 2° le linee
Analisi della postura nei tre piani dello spazio. Valutazione (test) delle:
Inclinazione delle spalle
Inclinazione del bacino
Rotazioni delle spalle
Rotazioni del bacino
Freccia cervicale
Freccia lombare
Allineamento colonna, le 5 possibilità più le variazioni
Punto 3°, i piedi
Valutazione (test) del tipo di piede:
Cavo, 1°-2°-3° grado
Piatto, 1°-2°-3° grado
Valgo
Varo
Disarmonico
Doppia componente
Punto 4°, l’occlusione
Accenni sulle classi occlusali
Punto 5°, l’occhio
Accenni
Punto 6°, catene muscolari
Descrizione globale delle catene muscolari funzionali
Punto 7 sintesi
Rapporti piede colonna. L’exploit posturale.
Durata laboratorio 16 ore. Al laboratorio parteciperanno da due a 4 elementi. Le richieste di partecipazione saranno valutate secondo parametri specifici.
Punto 1° l’osservazione
Atleta supino completamente rilassato
Atleta in piedi nella posizione più comoda possibile: osservazione frontale; osservazione posteriore; osservazione laterale.
Punto 2° le linee
Analisi della postura nei tre piani dello spazio. Valutazione (test) delle:
Inclinazione delle spalle
Inclinazione del bacino
Rotazioni delle spalle
Rotazioni del bacino
Freccia cervicale
Freccia lombare
Allineamento colonna, le 5 possibilità più le variazioni
Punto 3°, i piedi
Valutazione (test) del tipo di piede:
Cavo, 1°-2°-3° grado
Piatto, 1°-2°-3° grado
Valgo
Varo
Disarmonico
Doppia componente
Punto 4°, l’occlusione
Accenni sulle classi occlusali
Punto 5°, l’occhio
Accenni
Punto 6°, catene muscolari
Descrizione globale delle catene muscolari funzionali
Punto 7 sintesi
Rapporti piede colonna. L’exploit posturale.
Durata laboratorio 16 ore. Al laboratorio parteciperanno da due a 4 elementi. Le richieste di partecipazione saranno valutate secondo parametri specifici.
foto di Beth Scupham as Dreaming in the deep south
Commenti
Posta un commento