Passa ai contenuti principali

Addominali, ridurre il punto vita

Fare addominali non mi piace, sarà che da atleta ne facevo fino a mille al giorno ( non mi chiedere perché, non lo so) e quindi mi stanno antipatici .... Però possono essere utili per ridurre il punto vita e sistemare la colonna, ma ....

No, la verità e che lavorando con il corpo dei miei atleti e clienti ho capito che non serve poi a tanto farne molti e senza un obiettivo funzionale, proprio il contrario di quello che ci hanno fatto credere per anni. La tartaruga o six pack è diventato un complemento estetico, ma di funzionale ha molto poco, anzi, a furia di provare ad ipertrofizare il retto addominale, si provocano disfunzioni posturali che possono provocare diverse problematiche. Ottimi per le statue molto meno per sport e benessere.


Questa che faccio è una proposta veloce e incisiva che può ridurre il punto vita e migliorare il benessere dell’area lombare, possiamo definire questi esercizi funzionali, e hanno come particolarità di fare lavorare più muscoli contemporaneamente.

Primo esercizio, respirazione profonda con addome retratto, non è un esercizio per l'addome ma è un esercizio di repirazione:

  1. puoi farlo da seduto, o supino o in piedi a gambe piegate e dorso curvo con le mani poggiate sulle cosce.Tira in dentro la pancia e tenendola in dentro (verso la colonna) respira in modo profondo, fai cicli da 10 respiri lenti e completi poi recupera camminando, inizialmente non superare i tre cicli per allenamento.
  2. supino, spalle in appoggio su una fitball, distendi le braccia indietro; tenendo le gambe piegate, piedi ben piantati a terra, ruota sul fianco fino quasi ad andare con il torace in appoggio sulla fitball. Attento che la palla si muove, devi mantenere l’equilibrio. Fai 6/10 volte per lato espirando profondamente durante la torsione.
  3. Come l’esercizio precedente ma capovolto; da prono, petto poggiato sulla fitball, braccia distese avanti, gambe leggermente piegate, ruota sul fianco fin dove riesci, ancora attenzione, la palla si muove  e devi mantenerti in equilibrio. Ripeti per 6/10 volte per lato.

Con questi tre esercizi puoi a stimolare in modo efficace  il trasverso dell’addome e l’obliquo, che sono gli addominali che realmente ti servono! Però fai lavorare ottimamente anche lo psoas, il quadrato dei lombi e il diaframma. Ottieni anche un buon drenaggio degli organi interni, che ti aiuterà a sgonfiarti. Migliori la propriocezione e il controllo del corpo.

ATTENZIONE! Questi esercizi, possono creare momentanei capogiri, le prime volte che vengono utilizzati. In più, essendo attuati su superfici instabili (la fitball) è preferibile stare lontano da angoli e spigoli ed è essenziale farsi controllare durante l’azione da un istruttore attento che possa evitare cadute.

Gaetano Rosace Posturologo e preparatore fisico

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a