Passa ai contenuti principali

Dimagrire al mare, con lo snorkeling, divertendoti.






Divertiti al mare con lo snorkeling   
e...........

 dimagrisci.














Vai in vacanza al mare? Se è un posto bello con scogliere e scogli affioranti, con fondali pieni di vita è fatta, puoi utilizzare la vacanza per divertirti, e dimagrire? Si hai capito benissimo dimagrire al mare ci puoi riuscire facendo snorkeling




Pensa, se il posto è di quelli giusti, ed in Italia i luoghi adatti sono tanti, puoi praticare un'attività che può durare anche diverse ore senza che tu te ne accorga e bruciare il grasso in eccesso sulle cosce e sui fianchi. La gente fa un po' di snorkeling in vacanza, all'estero, sul Mar Rosso o sulla barriera corallina ma le nostre coste possono dare emozioni vivissime.

E' una tecnica di dimagrimento e divertimento eccellente, ancora non è molto usata perché non si sono ancora viste le potenzialità, ma aspetta di finire un giro con maschera e pinne e vedrai subito i risultati, poi se riesci a farlo per parecchi giorni, non crederai ai tuoi occhi.

Che ti serve? Una maschera, un paio di pinne e il boccaglio (snorkel) e un palloncino di segnalazione, io consiglio sempre, in aggiunta, una muta leggera ma completa, con il pantalone lungo, costa un poco di più, ma la potrai usare anche nelle mezze stagioni (si perché potresti prenderci gusto, con la compagnia giusta e tornare al mare per dei weekend fuori stagione). Prendere lezioni da istruttori qualificati è importante, sia per la sicurezza che per sfruttarne al meglio le potenzialità.

La muta ha un  effetto elastocompressivo che abbinato alla pinneggiata è micidiale per rimodellare le gambe.
Senza contare che la muta ti ripara dalle correnti fredde e ti permette di rimanere a mollo anche diverse ore.

Prima di comprare tutto, contatta un diving che fa servizio snorkeling e prova, spesso affittano le attrezzature, compra solo maschera e boccaglio.

E' semplicissimo ed è molto divertente osservare il fondale tra le rocce con il mare calmo, non devi andare profondo, puoi non immergerti proprio, ci sono paesaggi bellissimi osservabili dalla superficie già a un metro di profondità, specie in Calabria, nelle isole  e .... potrei continuare all'infinito con le località adatte .

Ricci, stelle marine, piccoli polpi,  e pesciolini colorati ti faranno pensare di essere ai tropici, e così gironzolando continuamente brucerai grasso, senza accorgertene, aiutata dalla muta che ti fa galleggiare senza sforzo apparente.

Pensa in alcune zone della costa Viola, nel mese di giugno è possibile vedere dei "voli" di razze rimanendo a galla, l'acqua qui è così limpida che rimenendo a galla permette una visione nitida di quello che accade 5 o 10  metri più in basso.

Devi contattare un diving e chiedere se hanno delle guide, all'inizio ti saranno estremamente utili per insegnarti i rudimenti poi con il tempo e un compagno affiatato sarà bellissimo fare snorkeling, ti consiglio l'esperienza del tramonto, vedere cambiare le luci e progressivamente il ripopolarsi della costa è impagabile.

Vale la pena di provare, è una delle poche attività fisiche che realmente riempiono occhi e anima di emozioni e ricordi.


Le avvertenze sono le solite, visita medica prima di intraprendere l'attività ed essere seguiti da un istruttore esperto. Bevi parecchio, perchè la diuresi aumenta in modo esponenziale.


 In forma con la gioia del mare.


foto di anoldent

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a