Passa ai contenuti principali

correggere la postura con i fiori di Bach

I fiori di Bach lavorano sul carattere del'individuo, la postura è l'espressione del carattere,  l'uso dei fiori diBach può essere utile per migliorare la tua postura, e quindi l'aspetto e il rendimento  psico-fisico, di  seguito puoi trovare un articolo che avevo scritto per un altro sito ora non più attivo. 




"Il connubio fiori di Bach e postura sarà in futuro indissociabile, anche se al momento attuale è ancora poco studiato e ancor meno conosciuto.

I fiori di Bach si “occupano” del carattere  dell’individuo la postura è in parte la risultante del carattere. Modulare la postura e migliorarla attraverso i fiori di Bach, facilitando il compito alle esercitazioni ed alle altre tecniche mirate al miglioramento della postura è un passaggio obbligato per chi si occupa di questi argomenti.

Una breve parentesi. I fiori di Bach hanno ormai poco più di 60 anni di vita, negli ultimi anni sono stai in parte riscoperti, ma sono impiegati attualmente come coadiuvanti la sfera psichica.  


Alla loro origine, Bach, aveva  obiettivi leggermente diversi, curare l’uomo e non il sintomo attraverso il carattere individuale, le 38 essenze con l’oltre milione di combinazioni possibili rende quest’idea del Dottor Bach effettivamente possibile, la varietà di combinazioni lo permette. 

 Bach stesso, all’origine forse non aveva intuito le potenzialità di sviluppo del sistema, che ora sta prendendo  direzioni inaspettate. L’utilizzo dei rimedi di Bach permette il lavoro sui piani, spirituale e fisico, e la scelta delle combinazioni dei fiori deve prevedere l’attacco a tutti e due i piani se si vuole un risultato duraturo. L’uso dei fiori solo basato sul piano spirituale, può richiedere tempi lunghi, mentre, quello basato sul piano fisico può dare risultati per poco tempo.


Torniamo alla postura ed ai fiori di Bach, approfondendo l’argomento fiori di Bach in seguito, se ne avrete voglia.



Come dicevo prima, la postura è legata anche al carattere del soggetto, il rapporto psiche/corpo è indissolubile, sempre che siano da considerare come due entità separate, su questo per la verità ho molti dubbi….



Alcune posture sono diventate identificatrici di profili psicologici, i lavori di Alexander Lowen sulla bioenergetica,  ad esempio, possono essere un’ottima lettura, anche se pesantuccia. Come detto in precedenza la postura è involontaria, rappresenta una proiezione del corpo nelle tre dimensioni dello spazio (più la quarta dimensione, il tempo). La postura dipendente da una molteplicità di fattori ed è cristallizzata in una forma ed in schemi di  movimento relativi ad essi.



Esempio. Un soggetto con indole paurosa, relativa a paure di cose certe, concrete, (alcuni fiori sono specializzati su questo aspetto) tenderà ad avere una postura tipica,  per il momento non ve la descrivo totalmente. Se il soggetto modifica la sua indole,  la sua postura che fa? Si modifica, se si riesce tramite i fiori di Bach a modificare questo stato d’animo, a “risolvere” un’emozione  si riesce a facilitare la postura partendo dall’interno, da dove si crea lo schema emozionale, a partire dalla coscienza cellulare.



Il soggetto di cui sopra, è in genere leggermente curvo, con parte anteriore del torace accorciata, anteriormente la linea che va dalla base del collo al diaframma è corta, e posteriormente la  linea che descrive la curva del dorso molto lunga. Il corpo intero, visto di profilo, sembra una molla afflosciata. Questa postura richiede diversi trattamenti, i piedi ad esempio sono parte attiva nel mantenimento della posizione, la respirazione è scarsa,  i denti (occlusione) chiudono male e troppo anteriormente coprendo l’arcata inferiore. Ma se si comincia a migliorare il rapporto intimo del soggetto con le sue paure, qualcosa cambia, i trattamenti diventano più veloci, il dentista lavora meno ecc.  


      Il soggetto   respira!

La mia esperienza, fatta di lavori anche con gli sportivi professionisti, mi ha fatto inserire i fiori di Bach all’interno del mio arsenale tecnico, ho fatto numerosi studi ed esperimenti e i margini d’azione e di sviluppo sono notevoli.


Migliore equilibrio, stabilità emotiva, concentrazione, focalizzazione, e miglioramento della postura sono i cardini su cui poggiano i miei dati.

Modificare la postura con i fiori di Bach è possibile, ma con attenta individuazione del carattere e della fisionomia posturale. 


 Il lavoro energetico sulla postura tramite i fiori di Bach non è un lavoro che si può intraprendere con superficialità, richiede tempo, test ed ancora tanta attenzione, perché dato che t"empus fuggit" non possiamo perderlo noi e nemmeno farlo perdere agli altri.

Fai fiorire il tuo sorriso

immagine di hortulus

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a