Passa ai contenuti principali

esercizi per rassodare i glutei al mare

Questi esercizi per rassodare i glutei a mare sono ottimi per tonificare e migliorare la forma fisica. originariamente gli esercizi erano stati pubblicati 11-08-09 ora sono stati ripubblicati in una forma riveduta e con l'aggiunta di esercitazioni.


Se utilizzi queste tecniche che ti propongo potrai avere risultati eccellenti.


Puoi leggere un altro mio post sull'argomento, allenarsi al mare, e leggendolo capirai che per ottenere risultati fisici bisogna sudare.

Prima di intraprendere qualsiasi attività fisica chiedi un certificato medico che ti autorizzi all'attività sportiva e non fare niente in mare senza assistenza adeguata, ci deve essere sempre una persona adulta ed i grado di nuotare a cotrollarti.

Primo, In mare con il livello dell'acqua che lambisce le ginocchia, alterna uno slancio indietro di destro ed uno di sinistro per almeno 20 ripetizioni, obiettivo spostare più acqua possibile, al termine recupera per un minuto  e ripetilo per 4 volte.
Attenzione a non inarcare la schiena, puoi sosstenerti  con un/una campagna/o di lavoro.

Secondo, lo stesso esercizio favendo slanci laterali, modalità come sopra.

Terzo, vai più giù con l'acqua che ti sfiora il torace, porta in avanti la gamba piegata al ginocchio, quindi spingi indietro a gamba tesa focalizzando l'attenzione sul gluteo, stesse serie e ripetizioni di prima.

Quarto, ora siete commletamente immerse/i con un salvagente o un tubo galleggiante su cui ti puoi appoggiare, stando in verticale sospesa in acqua, apri le gambe (leggermente piegate) a forbice con un movimento rapido, chiudi lentamente e ripeti per ripetizioni e serie secondo lo schema precedente.

Quinto, distenditi in acqua, con il galleggiante sotto il petto, lascia affondare una gamba per quanto possibile, mantenendo l'altra distesa a filo d'acqua, riporta la gamba velocemente in linea con l'altra, focalizzando l'attenzione sul gluteo, alterna le due gambe con molta calma. Attenzione, che rischi di affondare, quindi usa un galleggiante voluminoso.

Sesto, mettiti a riva, con le braccia che toccano la battigia, il resto del corpo che galleggia, batti forte i pidi per un minuto, riposa per un minuto e ripeti per altre 5 volte.

Settimo, standoci sotto, aggrappati ad un grosso galleggiante, piega le gambe e fai 10 cerchi all'interno e 10 all'esterno per 3 volte, riposa per un minuto e ripeti per 2 volte, riposa un minuto e fallo ancora una volta.

Ottavo, prendi due materassini, su uno ti ci distendi con il busto, sull'altro ci poggi le gambe, prova a mandare giù il materassino con le gambe, fai 10 tentativi, recupera un minuto e ripeti per tre volte. Attenzione, cadrai spesso in acqua.

Se sei scarsemente allenata, cominciate con una o due serie, se sei allenata bene fai con attenzione, occhio solo a non sovraccaricare la schiena. Se hai fatto bene il lavoro, i tuoi vostri glutei saranno stanche ed in poco tempo sorrideranno allo specchio.

Fai attenzione che con questi esercizi lavorano molti altri muscoli, addominali e lombari compresi, fai tutto con progressione e senza esagerazioni.

Buona vacanza

foto di manos_simonides

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a