Passa ai contenuti principali

Calcio, allenamento abilità bio-motorie. Prima parte.

Nel calcio ci si chiede spesso, specie se bisogna recuperare la forma se allenare la coordinazione, allenare la condizione in poche parole che cosa allenare?
Adrenalin junkieÉ possibile allenare tutte e due, questo è il primo di uno dei lavori su questo tema che vi propongo, considerate che tutte le cose di cui scrivo sono state provate, riprovate e rese standard.
Non darò ne tempi, ne collocazione all’interno della seduta, non è una traccia è un indizio, starà a voi provare e se vorrete mi farebbe piacere conoscere i vostri pareri e le vostre modifiche, il blog concede degli strumenti gratuitamente, la mia esperienza e le informazioni, voi potete ripagarmi facendomi conoscere le vostre impressioni e lo sviluppo delle esercitazioni.

“Suicidio complicato”. Si tratta della riedizione del suicidio che si usa per nel basket. Noi lo useremo per condizionare e per migliorare la coordinazione. Si usano 4/8 linee a distanza variabile l’una dall’altra, da 2 metri a 10 metri, si corre fino alla prima, si effettua un cambio di senso si torna al punto di partenza, si cambia senso, si va alla seconda si cambia senso, fino a completare tutte le linee. Veniamo alle complicazioni, velocità crescente, se dobbiamo condizionare, a attenzione, il meccanismo che andiamo ad intaccare è il lattacido, occhio a collocare l’esercitazione al momento giusto della settimana e della giornata di lavoro. A coppie distanza minima tra le coppie quattro metri. 1) Ci si passa con le mani , di prima intenzione, due palloni di differente peso e dimensione; 2) lo stesso con i piedi, utilizzando anche la palla svizzera (big ball). 3) i due soggetti sono legati alla vita con una corda lunga 4 metri; 4) ad ogni cambi senso uno dei due deve passare dietro all’altro; 5) al posto del pallone da passarsi con le mani usiamo due bottiglie di plastica da 2 litri, una piena e una piena per 1/3; 6) lo stesso aggiungendo un passaggio con il pallone; le altre varianti è inutile che ve le dia. L’obiettivo rimane intensità crescente e difficoltà crescente.
Riduzione dei gradi di libertà per aumentare i gradi di libertà disponibili. 1) corsa con i piedi legati da un elastico; 2) esercitazioni tecniche con la modalità precedente; polso e piede omologhi bloccati con un elastico da un elastico; corsa a due o più collegati con elastici; esercizi tecnici come sopra.
esercizi con riduzione autonoma dei gradi di libertà. 1) correre con una mano che stringe un’anca, un gluteo, un adduttore; 2) con le due mani che stringono gli adduttori; i glutei; le spalle. 3) corsa con una mano che stringe un’anca e con l’altra che stringe un adduttore; 4)una mano che stringe una spalla ed una un gluteo, ecc.
esercizi di controllo ad alta intensità. 1)corsa a navetta calciando in avanti una big ball, uno contro uno con la big ball;2) discesa tutto campo con la big ball. Ecc.

Come avrete potuto osservare alcuni esercizi servono per la coordinazione pura, su tratte di 20-40 metri, altri servono a migliorare la capacità di controllo della motricità, altri ancora condizionano organicamente mettendo in crisi il controllo e la coordinazione.

Se vi piacciono, sperimentate, sperimentate e fatemi sapere.

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a