Passa ai contenuti principali

i denti di Cissokho

Eccezionale, il Milan Lab va oltre le aspettative, Cissokho soffre di pubalgia, la colpa (secondo loro) è dei denti, (difetto occlusale) quindi tirano sul prezzo, 15 milioni sono troppi per il prestito, dato che c'è sto problema, ne offrono 11.....no aspetta addirittura stanno scendendo ancora, mi sa che troveranno l' accordo molto più in basso della cifra iniziale.

Per uno che fa il mio lavoro, preparatore-posturologo è il massimo, si comincia a rendere pubblico, in un campo come il calcio notoriamente chiuso e restio all'innovazione, che esiste una visione globale del corpo umano, e che i problemi possono essere strutturali. Certo c'è il rischio che il Milan giochi al ribasso, però la pubalgià c'è, se no sai che chiasso i medici dell'altra sponda, è strutturale, non da trauma o da sovraccarico e la cosa più importante sanno di poterlo sistemare agevolmente. certo un poco di tempo se lo dovranno prendere, un bite, un apparecchio ortodontico, degli alph(spessorini che si incollano ai denti), dovranno utilizzarli. quanto costerà questo lavoro. 10,000, 30,000, 50,000 se tutto va in porto si ritrovano con un paio di partite non giocate una spesa di qualche decina di migliaia di euro e 5 o 6 milioni o più risparmiati.

a distanza di tempo scrivo due righe, l'affare è saltato, io ho avuto la fortuna di ascoltare il racconto della vicenda proprio da chi se ne occupato, pensa un po' la vita comè, parlo di un fatto e dopo poche settimane mi ritrovo a parlarne con chi non avrei mai pensato di conoscere, mah. Questo è il bello della vita.

Grandi non c'è che dire, almeno dal punto di vista economico, molti dirigenti di grandi squadre dovrebbero uscire dai personaggi che interpretano e dal guscio.

Grandi anche per altro, la parte scientifica intendo, e pensare che c'è chi gioca ancora con l'allegro chirurgo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a