Passa ai contenuti principali

alimentazione 1 la proto-dieta

La forma fisica passa attraverso l’alimentazione, però anche mettendosi a dieta non è che si ottengono risultati certi. In una serie di post valuteremo alcuni approcci alimentari che potrebbero aiutare a raggiungere la performance e la” linea”.

la Proto-Dieta, è il primo modello alimentare di cui vi accennerò, mi sta particolarmente a cuore perché credo che molte delle attività umane siano organizzate proprio secondo schemi ormonali, programmati geneticamente, ed è proprio lo schema alimentare che seguo con molti dei miei clienti, con tempi e modalità che ho progettato io.
L’uomo, per come ci conosciamo oggi, ha all’incirca 40000 anni, all’epoca delle caverne sono nati alcuni dei meccanismi principali delle diversificazioni cerebrali e ormonali. Tornando indietro nel tempo, le prime popolazioni erano composte da piccoli gruppi di nomadi, cacciatori e raccoglitori. Non vi fate ingannare dal termine “cacciatori” cacciare era difficile con molta probabilità le prede venivano catturate ogni 6/10 giorni, (come accade ancora oggi in alcune zone remote della foresta amazzonica e nella giungla del Borneo) per il resto si mangiava il raccolto (procurato dalle donne), ovvero frutta, verdura, tuberi ecc.

Il sistema ormonale è rimasto tale e quale a quel periodo, l’insulina ad esempio, che è rilasciata in modo massiccio quando si mangiano grandi quantità di zuccheri, mentre allora era una necessità perché l’insulina aiuta ad immagazzinare rapidamente il cibo sotto forma di grassi, ora che viviamo in un periodo di abbondanza di cibo è drammaticamente troppo potente.

immaginate questa famiglia, a mangiare bacche , frutta, funghi e qualche uovo per parecchi giorni e poi improvvisamente abbuffarsi di proteine animali, si perché non avendo il modo di conservare il cibo dovevano terminare la preda rapidamente.

Ecco allora come va strutturato un programma alimentare con queste caratteristiche: tenendo conto di una periodizzazione settimanale, si devono scegliere due giorni durante i quali si mangiano le proteine ( in modo quasi esclusivo)e per gli altri cinque giorni si mangiano le verdure ecc. gli atleti devono inserire le proteine dopo la gara (processo di ripristino e riparazione). la proto-dieta diventa in pratica una dieta a Zona dissociata su base settimanale. L’insulina diventa di nuovo utile e il corpo si asciuga e si irrobustisce. Se organizzata bene non ci saranno squilibri di nessun tipo.
I contenuti relativi a questo post non sono da ritenersi sostituti di consulenza medica, prima di intraprndere qualsiasi consiglio dietetico, consulatate il vostro medico.

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a