Passa ai contenuti principali

mettersi in forma, istruzioni



Maximize your minutes
Minimize your maximus

Dopo un inverno rigido viene voglia di disintossicarsi e ripartire con l’attività fisica. Mettersi in forma, diventa un'imerativo, A questo punto scattano le telefonate:

domani andiamo a correre sul lungomare, si ci vediamo alle 19,00

In media, ci si prova per due o tre volte poi si interrompe per una settimana poi ci si riprova e infine si..molla.



Cosa devi fare per ottenere un risultato eccellente con il minimo sforzo?

Per prima cosa vai dal tuo medico e ti fai fare un controllo spiegando che vuoi rimetterti in forma.

Se non corri da mesi, la prima cosa da fare è non correre, inizia con una camminata a passo veloce, (lo shopping non conta) che duri minimo 45 minuti.



Una cosa che devi  sapere è che il consumo energetico sale solo dopo determinate velocità, abbastanza alte, e rimane costante fino a 12 km/h, si evince che è preferibile camminare a passo svelto, se si riesce, tra i i 5 e i 6 km/h, che correre a 8 o 9 km/h (la maggior parte delle persone che vedo correre per strada corrono a queste velocità).

Camminare per 45 o più minuti è fattibile anche per chi è poco allenato, correre per più di 30 minuti è molto più difficile e non è scevro da possibili infortuni muscolari.

Camminare  tutti i giorni da 45 minuti fino a raggiungere 1 ora o anche più, permette di consumare  per lo più grassi. é un modo più lento per dimagrire ma funziona specie se abbinato ad una buona alimentazione.

Ecco alcuni trucchi per massimizzare gli effetti:

  • incrementare sempre o la velocità o la distanza;
  • inserire salite e discese, specie per le donne, lavora il grande gluteo in salita ed il piccolo e medio gluteo in discesa
  • durante la camminata tieni il ventre tirato in dentro, ti auterà  a tonificare l'addome sfruttando la respirazione.
 Se sei bravo/a dopo 7-15 giorni potrai alternare la camminata con la corsa inserendo delle piccole corsette di 50 metri ogni 2 o 3 minuti di camminata, ti aiuterà ad aumentare il consumo generale (partenza, stop, e ripartenza incrementano notevolmente il costo energetico)

Come migliorare la tonicità?

 Se la formula  buona palestra e buon istruttore non ti piace il consiglio è 15 minuti di esercizi con piccoli pesi al risveglio, puoi usare un bastone e fare esensioni delle braccia in tutte le direzioni:
  •  alto
  • avanti
  • dietro
  • rotazioni nei due sensi
  • ecc.
Alimentazione: non fare cose strane, diminuisci leggermente i carboidrati, e i formaggi, aumenta (senza esagerare) frutta e verdura e via con carni bianche e pesce.

Bevi molto, tanta acqua.

Buona forma


post originale del 25/05/09 rivisto e corretto

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a