Passa ai contenuti principali

vale la pena di allenare la tecnica?

soccer cone race

Piccola riflessione scaturita da una mail inviatami da Roberto Scandroglio. La riporto in sintesi:



"sono istruttore tecnica calcistica, negli anni ho elaborato un metodo per l'insegnamento della tecnica di base ed applicata.
Credo molto nell'insegnamento della tecnica particolarmente nell'insegnamento dei movimenti fondamentali del gioco del calcio - movimenti complessivi formati da un movimento preliminare e da un  gesto tecnico.
Il problema in generale che si parla di cambiare, di migliorare i settori giovanili, di ritornare ad insegnare la tecnica , ma poi di fatto,  tutto rimane come prima, si cerca di contattare addetti ai lavori, ma non risponde mai nessuno, purtroppo: " da una ventina di stagioni, quasi tutti gli allenatori  dei settori giovanili hanno sposato le nuove idee abbandonando l'insegnamento della tecnica. Lei cosa ne pensa?
"

Sono convinto che lo sport in questa fase storica sta diventando sempre più fisico e meno tecnico, gli istruttori e gli allenatori hanno formazioni molto rapide e spesso non conoscono a fondo i fondamentali e quindi hanno difficoltà ad insegnarli. Le scuole di formazione non colmano le lacune, perché basano gli obiettivi su tematiche Bussines oriented, quando sarebbe ideale tornare ad una forma rinascimentale di “bottega artigiana” con lunghi praticantati.

Ho conosciuto istruttori preparatissimi dal punto di vista tattico ma con grandi difficoltà ad insegnare, perchè non hanno le basi tecniche e dci comunicazione per farlo.

Negli sport di situazione, come il calcio, ma anche la pallacanestro il rugby ecc, a mio avviso è importantissimo sviluppare la tattica individuale adeguatamente corroborata dalla conoscenza tecnica dei fondamentali situazionali.

Si capisce che, sapere effettuare uno stop in condizioni da laboratorio è diverso dall’effettuarlo in situazioni reali, di gara.

 L’investire in istruttori nei settori giovanili non significa pagare il rimborso spese, ma provvedere alla loro crescita intellettuale e tecnica. Spesso rimango colpito dalla sicurezza su cui basano le proprie convinzioni istruttori molto giovani. Ancora non capisco su cosa siano basate, libri, riviste, youtube, sicuramente non dall’esperienza e non dagli errori commessi e analizzati. Sicuramente non da guide esperte.

Tornando a noi, i fondamentali sono estremamente importanti se padroneggiati all’interno della struttura di gioco, quindi in “situazione”.
Ultimamente ho potuto notare, anche all'estero, che i preparatori fisici tendono a rendere sempre più funzionale il proprio lavoro, ricalcando in molti casi i fondamentali nelle esercitazioni fisiche, questo se è encomiabile da certi punti di vista fa capire che esiste il bisogno di lavorare su un’area trascurata.



Al momento stiamo vivendo le mode, se vai a vedere cosa fa il Barcellona capisci perché tutti in italia provino ad allenare i giovani con le stesse regole, unica riflessione è che a al Barcellona, i giocatori del settore giovanile arrivano  dopo attente selezioni già in grado di fare bene,  e quindi, in grado di migliorare anche solo facendo possessi palla. E' solo un esempio, al Barcellona non fanno solo questo, anche se qualcuno lo pensa.

A presto





foto di wwworks

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a