Passa ai contenuti principali

Linee guida abbonamenti

 Linee guida 

Alla sottoscrizione di  un abbonamento di consulenza  - metodologia dell’ allenamento e della rigenerazione fisica, tecniche e giochi di preparazione mentale - è necessario attenersi alla seguente guida.

Destinatari

Gli abbonati  appartengono a due distinte categorie di sportivi: gli atleti   professionisti e gli atleti  ricreativi.

La prima categoria, che da ora in avanti sarà chiamata Pro, opera nel ristretto ambito dello sport professionale o dello sport dilettantistico di matrice olimpica. Non si possono fare distinzioni all’interno della categoria dei Pro tra chi si dedica esclusivamente all’allenamento come unica pratica professionale e chi si dedica nello stesso tempo ad altre attività lavorative. Le competizioni non fanno distinzione. Il Pro  è atleta ventiquattro ore su ventiquattro, e quindi il suo corpo, la sua postura, e le sue abitudini alimentari, la scelta dell’abbigliamento e la cura della persona sono quelle di un Pro senza alcuna deroga, perché nulla deve poter  inficiare il percorso che porta alla  massima prestazione. 

Diverso è il contesto della seconda categoria, lo sportivo ricreativo,  che da ora chiameremo Ricreativo, ha impegni differenti e per ovvie ragioni può dedicare alle attività di allenamento un tempo limitato. Va specificato  che il ricreativo, per evitare infortuni, deve adeguare  posture e movimenti  allo sport praticato  perché non è possibile allenarsi intensamente  usando  il corpo di chi svolge un lavoro differente da quello di un atleta. Esempio: un medico, un idraulico, un ragioniere, o chiunque altro porta con se posture e adattamenti tipici del lavoro che svolge. Il Ricreativo sottoscrive un abbonamento per ottenere il suo obiettivo tramite  una pianificazione metodologica sportiva, rigenerativa e mentale che  tiene conto di tutte le variabili in atto.

#gaetanorosace #preparazionefisica #preparazioneatletica #preparazionementale #rigenerazionefisica #rigenerazionementale #preparazioneposturale 


Tipi di abbonamento 

I clienti Pro devono sottoscrivere abbonamenti  di 12 mesi, il cui prezzo varia a secondo il  livello dell’atleta. I piani sono divisi in quattro livelli: il  “livello base”,  il “livello medio”,  il “livello avanzato” e infine il  “livello fuori categoria”. Una delle differenze  tra i  quattro scaglioni è il livello di comunicazione con il Prof Gaetano Rosace o con un suo delegato. 

La consulenza  “livello base” può comunicare tramite due  messaggi scritti alla settimana, a cui vanno aggiunti  i report degli allenamenti inviati per mail. 

Il “livello  medio”  ha un contatto telefonico settimanale e 4 messaggi scritti, oltre naturalmente all’invio dei  report  con le modalità sopraddette.  L’avanzato, può inviare un messaggio al giorno, più tre contatti telefonici settimanali, oltre al report giornaliero come per i precedenti.

Tutti i clienti, appartenenti ad ogni scaglione, sono tenuti a tenere un diario in formato Excel e inviare i dati raccolti via mail. 

I clienti “ricreativi” possono sottoscrivere un solo tipo di abbonamento, che può essere anche di soli tre mesi ed è equiparato al livello base.

Non sono visualizzati messaggi inviati dopo le 19:00 e quelli inviati nei giorni pre feriali e feriali. Le risposte sono   evase da 24 a 48 ore dopo il ricevimento del messaggio o dal primo giorno lavorativo dopo la ricezione. I messaggi vocali sono vietati. Chi esce dal programma o non rinnova immediatamente l’abbonamento alla sua naturale scadenza, perde i benefici acquisiti e ricomincia come nuovo cliente. 

#gaetanorosace #preparazionefisica #preparazioneatletica #preparazionementale #rigenerazionefisica #rigenerazionementale #preparazioneposturale 









Il coaching e il coaching integrato

Le sedute di coaching integrato per i livelli base e medio vanno pagate a parte, il livello avanzato ha a disposizione una seduta di coaching al mese.

Il Coaching Integrato è basato su una fusione di attività motoria e coaching secondo precisi principi elaborati dal Prof Gaetano Rosace.


Programmi di  attività chinesiologica posturale funzionale  e programmi di allenamento 


I programmi di miglioramento della postura e del movimento sono redatti solo dopo la  valutazione chinesiologica - posturale - funzionale, che da ora in avanti denominerò CPF. 

La CPF si può ottenere sia di presenza che online: è una valutazione globale che ha come scopo reperire informazioni sul “funzionamento” corporeo del cliente. La valutazione CPF nella sua versione standard dura da 70 a 90 minuti.

L’elaborazione del programma richiede mediamente da quattro a sette giorni lavorativi dal termine della valutazione CPF.



Servizio  e supporto clienti 

Il cliente, dopo aver ricevuto il programma  elaborato dalla valutazione CPF, se non ha ancora sottoscritto un abbonamento, ha diritto ad un supporto tecnico per le tre settimane successive. Tre settimane sono il tempo giusto per assimilare i concetti espressi nei video e nelle schede che gli saranno inviati. Se durante le tre settimane, o al loro termine, si eseguono delle sedute di attività chinesiologica posturale presso lo studio,  il supporto è esteso di volta in volta per due settimane.  Il supporto si sviluppa principalmente solo tramite messaggistica scritta,  i messaggi vocali sono vietati.  I messaggi possono essere inviati in numero massimo  di due a settimana, per cui è preferibile che  il cliente compili  un messaggio che evidenzi i diversi punti da sviluppare.

La risposta di norma è inviata da 24 a 48 ore dopo la lettura del messaggio o dal primo giorno lavorativo dopo la ricezione.

#gaetanorosace #preparazionefisica #preparazioneatletica #preparazionementale #rigenerazionefisica #rigenerazionementale #preparazioneposturale 


Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a