Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2022

LA VALUTAZIONE POSTURALE - FRAMMENTI

La valutazione posturale è quanto di più democratico possa esserci. Eppure si prova sempre e comunque a farla diventare un fenomeno “autocratico” come se una sola entrata posturale avesse il dominio sulle altre. È naturale che chi si occupa di piede, consideri il piede un primo attore posturale: il signore della postura.    Allo stesso modo farà l’odontoiatra con denti e occlusione, o l’oftalmologo con gli occhi, e così tutta la pletora dei professionisti della sanità che si occupano di queste cose: podologi, tecnici di ortopedia, ortodontisti, ortottisti, terapisti ecc. Che fine fa il cliente o paziente,   a secondo da che angolo prospettico lo si guardi?   Si trova schiacciato, anzi, tirato da una parte e dall’altra da chi è convinto di avere la soluzione per ogni male. La posturologia non è il letto di Procuste. Vorrei avere statistiche che possano convalidare una di queste tesi puramente teoriche fornite dai vari attori della posturologia. Le mie purtroppo non lo

Perché te la tiri?

Nove anni fa.  La mamma porta il ragazzino al laboratorio perché è curvo. Ha dolori alla schiena senza alcuna  evidenza  patologica. La signora chiede in giro su chi potrebbe esserle d’aiuto. Qualcuno della società dove gioca a calcio  le da il mio numero. Timido, magro, curvo, diaframma bloccato, torace depresso, collo lungo e testa sbalzata in avanti. Procedo con la mia valutazione posturale/funzionale e con un reset posturale. Qualche minuto  dopo lo faccio camminare e chiedo: come stai? Mi risponde: mi sento strano, sto bene! Ma strano.  Il “ma” mette in discussione la frase “sto bene”. Chiedo: ti piace sentirti così?  Si, ma…. Rimarrò sempre così? La madre scoppia a ridere e gli chiede: cosa ti preoccupa? Lui: sono troppo diritto!  Ora spiego, per far capire al lettore. Dopo il reset il ragazzo si è raddrizzato, è cambiato il suo modo di respirare e di guardare il mondo, ora è più alto con gli occhi fissi sulla linea dell’orizzonte e sorride. Un effetto simile a quello p