Passa ai contenuti principali

Dieta antinfiammatoria

dolci
La dieta antinfiammatoria è un sistema alimentare che sta prendendo sempre più spazio, scopriamo il perché.

Il cibo è un farmaco! Quante volte abbiamo incontrato questa espressione? Tante. Quante volte questa espressione è stata corroborata da fatti? Quasi mai!



Forse sarebbe da enunciare esattamente al contrario, ovvero “il cibo può fare male” ma, senza fare facili terrorismi, cerchiamo di capirci qualcosa in più, in attesa che si sviluppi un sistema alimentare a sostituzione dei farmaci, lo so, è utopistico, ma non disperiamo.

La diminuzione delle calorie è il primo passo per vivere meglio e più a lungo, questo sembra assodato dalle ricerche, il perché è presto detto: il nostro organismo è predisposto all’accumulo di calorie in situazioni di deficit alimentari o dopo un surplus di dispendio energetico; in un’epoca di sedentarietà  e abbondanza alimentare (nei paesi sviluppati), il corpo accumula il di più, sotto forma di depositi che non saranno mai sfruttati. Gli alimenti sono sempre più tossici, per motivi di produzione, protezione e stoccaggio. Mangiare meno significa  avere in circolo meno agenti tossici. La restrizione calorica mantiene gli ormoni bilanciati, senza picchi insulinici a deprimere  l'ormone della crescita  e con il cortisolo al livello giusto e nel giusto rapporto con il testostrone. La restrizione calorica aiuta anche la funzione della tiroide che non è costretta a lavorare oltre il dovuto.

Prima di pensare alla restrizione calorica, bisognerebbe utiizzare al meglio gli alimenti; usarli per quello che servono; operare una scelta consapevole è il primo passo per il benessere. Mangiare quello che serve quando serve!

La dieta antinfiammatoria, ad esempio,  ha avuto un riscontro positivo in determinate situazioni, ed in alcuni casi è stata equivalente o superiore a farmaci di uso comune.

Prendiamo ad esempio un comune mal di schiena, o ad una distrazione muscolare, la prima cosa che molti fanno è prendere dei Fans  che riducono immediatamente la sintomatologia, bene! Questa è una strada percorribile, però accade che i Fans blocchino la produzione di  prostaglandine sia di quelle “buone” che di quelle “cattive” e possono influire con la normale riparazione dei tessuti. Mentre da una parte i Fans compiono un’azione positiva ( meno dolore) dall’altra possono rallentare la guarigione della "ferita" che ha tempi e modalità ben precise.

In alcuni casi, come nel mal di schiena provocato da irritazione del muscolo ileopsoas, si possono avere i connotati del cane che si morde la coda. Infatti, un colon irritato può provocare tensioni a questo muscolo. (Sono frequenti i mal di schiena dopo la feste e relative abbuffate), se il farmaco irrita i colon o il fegato .... Il mal di schiena non si allevia e se si è in posizione antalgica, ci si fissa in quella posizione, ed è più duro uscirne, in pratica si atogenera un circuito di malessere.

Che fare in questi casi? Per prima cosa modificare il proprio regime alimentare preferendo alimenti che non stimolino l' infiammazione ed aiutino l'organismo a disintossicarsi, una scelta consapevole, appunto, selezionando gli alimenti adatti alla situazione.

Questo da fare al bisogno e non generalizzato. L'alimentazione deve essere mirata e non compulsiva.

In un grafico proposto da un centro di ricerca statunitense, la dieta antinfiammatoria è posizionata  molto in alto tra i rimedi inaspettati nel risolvere gli stati infiammatori al di sopra di pratiche terapeutiche consolidate e appena sotto a farmaci molto potenti e tecniche come il miglioramento della postura.

Quali sono gli alimenti da usare e quali da limitare? Di seguito una tabella parziale degli alimenti utilizzabili.

tabella dieta antinfiammatoria



Uso uno schema simile con i miei clienti e con gli atleti che seguo, e dato che funziona molto bene sto sviluppando un sistema per massimizzare i risultati.
Intanto, pensarci e parlarne  con il proprio medico, può essere un'inizio specie per chi soffre di stati infiammatori ricorrenti.



 note: Le prostaglandine sono sostanze simili  agli ormoni divise in vari tipi, alcuni con effetti positivi sulla riparazione dei tessuti ed altre con effetti opposti. Quando si verifica un danno tissutale è sempre presente la cascata delle protaglandine, i Fans le bloccano in modo indiscriminato, perché hanno come primo obiettivo ridurre il dolore e l'infiammazione.

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a