Passa ai contenuti principali

collo bloccato? usa gli occhi per liberarlo

Se hai il collo bloccato, questo esercizio, che si avvale dell'uso degli occhi per liberare la muscolatura cervicale, e condurre il corpo verso un movimento fluido e naturale, può fare al caso tuo.



Dopo averlo fatto, potrai avere più chiarezza mentale e facilità di respiro.
 Senza contare che ti apre la strada verso una serie infinita di esercizi simili ed ad alto rendimento. La tua postura cambierà in meglio e anche la tua forma fisica avrà dei vantaggi.

La mia tecnica di riprogrammazione del movimento si occupa di ritrovare un movimento libero, tramite questo ed altri metodi.

 Non è forse attraverso un movimento libero che passa la felicità?
 Quanto puoi produrre, pensare, godere della vita se sei pieno di contratture e blocchi?

inizia con un esercizio semplice, da sdraiato, l' obiettivo è girarti sul fianco destro con il minimo sforzo, come farebbe un bambino sul lettone :


  • manda gli occhi a destra, fai  seguire il movimento alla testa, lasciatela libera di seguire lo sguardo fino ad incontrare le prime tensioni, se non riesci a muoverla di molto non importa, fai quello che puoi, porta gli occhi a destra poi la testa segue, riporta gli occhi in posizione neutra e la testa segue ancora, fai il movimento per 20 o 30 volte in modo lentissimo, cercando sempre di guidare il tutto con gli occhi, sono loro a indirizzare la testa. inspira in posizione neutra e espira quando la testa è di lato, ti sentirai  trascinare in quella direzione. 

  • Il bambino ha un bel testone e lo usa per vincere l’inerzia, tu devi rilassarti, e sentire le parti del corpo tirate dalla testa, o meglio dagli occhi, lasciale andare in quella direzione.

  • la spalla sinistra avrà la tendenza a staccarsi dal piano e seguire la testa, dalle spago e non la frenare, con la destra, invece, appena la testa sarà in movimento, spingi verso il piano come se dovessi fare spazio sotto la spalla, fai ancora 20/30 movimenti. 

  • ora, gli occhi stanno creando un dondolamento lento e continuo della testa del collo e delle spalle, che ti manca? 

  • ti manca un poco di spinta per girarti, piega la gamba sinistra e mentre mandi gli occhi a destra spingi piano  con il piede in giù, come se volessi staccare il bacino sinistro dal piano. Il bacino si stacca leggermente, e quando avrai completato il movimento con la testa, torna in posizione neutra assieme agli occhi.

  • ora, piano piano, asseconda il lavoro del bacino  e del piede, con il  braccio sinistro che a questo punto dove portare la mano oltre il viso a destra, fai ancora 20 o 30  movimenti tornando sempre in zona neutra.

  • guadagnando sempre più inerzia ti ritroverai sul fianco destro, a questo punto fai 20 movimenti completi dalla zona neutra alla posizione sul fianco. 

  • Fermati respira, e senti il corpo, poi con calma fai tutto il percorso dall'altro lato.

  • piano piano la tua colonna e il tuo collo si libereranno delle tensioni ti sentirai più sciolto, più alto e con un torace più ampio.
Questo lavoro, assimilabile a diverse tecniche di movimento consapevole come la tecnica Feldenkrais a cui mi sono inspirato, è il lavoro base per chi voglia riprogrammare il proprio movimento e liberare la postura dalle gabbie in cui è costretta.

liberi e felici

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a