Passa ai contenuti principali

Metti il compressore ai muscoli.

Turbine

Vuoi andare più forte? Metti  il compressore ai muscoli! Si, comprimili nel modo giusto e avrai una maggiore potenza a disposizione. La produzione di indumenti a compressione graduata aumenta di giorno in giorno.

Molti parlano solo dei muscoli dimenticandosi di una struttura che li avvolge e li dirige, la Fascia, questa struttura costituisce lo scheletro fibroso, senza, i muscoli non avrebbero possibilità di fare il loro lavoro.

La Fascia avvolge, fissa, comprime, e dirige i muscoli.
Per alcuni ricercatori la fascia è l'elemento cardine della coordinazione motoria e  alcuni lavori fatti da me in questi anni confermano la teoria.
Comprimere i muscoli con degli indumenti creati appositamente, può dar una maggiore resistenza alla potenza per una serie di fattori:
fornisce un ulteriore punto di appoggio a quello fornito dalla fascia superficiale e profonda.
La circolazione sanguigna è migliorata dagli indumenti a compressione graduata, perché si potenzia la pompa venosa, e gli arti compressi risultano più ossigenati.

Il punto è che non siamo tutti uguali, la postura e la morfologia di ognuno di noi è diversa quindi un pantaloncino compressivo standard difficilmente darà i  benefici elencati dalle pubblicità.
In alcuni soggetti è utile pressare gli adduttori, in altri i quadricipiti, in altri ancora i bicipiti femorali.

Risultati eccellenti li ottengo grazie ad alcuni tipi di taping, che se opportunamente posizionato secondo la postura del soggetto comprime la dove serve.

Sicuramente un argomento da approfondire.



Qui trovi una piccola raccolta di studi sull'argomento.



Enjoy

foto di gabesk

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a