Passa ai contenuti principali

Vuoi migliorare postura, fisico e sport? lavora sui piedi



Corri, salti, fai di tutto, ma riesci ad andare veramente forte? Hai mai pensato che più che comprare delle scarpe costose dovresti pensare ai tuoi piedi ed a come lavorano? Forse è il momento di parlarne per farti raggiungere grandi risultati sportivi e fisici.

I piedi come puoi capire servono a fare funzionare meglio il resto del corpo, se perfettamente equilibrati permettono prestazioni super, se lavorano male, con assi di movimento scorretti, può essere una tragedia prestativa. La valutazione del piede, se fatta secondo logiche posturali abbinate a logiche di performance sportiva può essere rivelatrice della esatta possibilità che il soggetto ha nel migliorare.

Con alcuni miei clienti abbiamo segnato miglioramenti radicali nella velocità di corsa, con meno allenamenti soltanto modificando leggermente le scarpe, e tonificando per sfioramento delle zone cutanee apposite, in altri è igliorato il senso dell'equilibrio ed i rendimento ad alte velocità (ciclisti, runner ecc.) con una particolare tecnica di stimolazione elettromagnetica.

Una attenta valutazione del piede, serve a capire se il piede subisce un altro recettore posturale (occhio, pelle, denti) e ci aiuta a trovare un'area di intervento adeguato.

qui trovi un articolo introduttivo sui piedi. poi gli articoli sul teppeto elastico possono essere utili a migliorare l'uso del piede in rapporto agli altri organi posturali.
qui trovi un articolo sul trampolino

a presto, con nuovi post per piedi più efficaci ed efficenti

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a