Passa ai contenuti principali

Perchè usare la Kettlebell

A questo punto, dopo avere visto il video nel post precedente, molti avranno arricciato il naso, considerando la Kettlebell arcaica, certo non ha il fascino tecnologico di un attrezzo da palestra da ultima generazione, magari servoassistito, con video da 15" incorporato, dotato di collegamento ad internet. Sembra più un accessorio per i forzuti in calzamaglia a righe di fine 800, è vero, però funziona è costa poco, e già questo non è male. Puoi utilizzarla in posti diversi dal centro Welness, magari in spiaggia, o in un bosco, o accanto ad una pista d'atleltica, e credo ne conveniate che un certo vantaggio anche in questo aspetto c'è. Ora, si formano per un secondo delle rughe sulla fronte, gli occhi vi si illuminano e dite, si ma fa male alla schiena. Mi aspettavo la sentenza, perchè da un poco di tempo in alcuni ambiti la disinformazione ha fatto terra bruciata, parlare di pesi liberi, e tecnica di sollevamento pesi e come parlare del diavolo. Non sapendo che in molte discipline sportive la base del lavoro di forza è costituito dagli esercizi di sollevamento pesi, e sto parlando di Volley, sia maschile che femminile, anche in Nazionale, di pallacanestro maschile, alcuni miei ex giocatori ora in NBA facevano girate al petto e slanci con una facilità incredibile, di atletica leggera, e anche in alcune squadre di calcio (poche).
Tornando alla Kettlebell, un uso sapiente, con carichi progressivi, crea un grande lavoro dei muscoli di stablilizzazione posturale, oltre al lavoro sui gruppi muscolari interessati, ciò comporta un miglioramento proprio in quei settori che fanno tanta paura. Un fattore da considerare e che con le Kettlebell non si diventa grossi, ma si sviluppa forza, velocità e densità muscolare, quest'ultimo è un fattore amato dalle donne che vogliono rimodellare il corpo ma hanno paura di sembrare massicce. E' un attrezzo molto usato nell'addestramento dei corpi speciali, proprio perchè è duttile e fornisce alti rendimenti in tempo di lavoro/risultati, sicuramente da prendere in considerazione sia per sportivi agonisti che per chi vuole tenersi in forma co poco tempo a disposizione.

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a