Passa ai contenuti principali

Muscoli del perineo tonici per lo sport

Perchè i muscoli del perineo trattati tramite esercizi Kegel ed altri, dovrebbero essere importanti?

Quando si fa sport, ma anche nella vita quotidiana non si pensa a niente, non si pensa a contrarre quel muscolo o quell'altro, si fa sport e basta, il corpo contrae i muscoli che deve e finisce li.

Controllare il grado di contrazione di alcuni muscoli può essere molto utile, i muscoli del perineo chiudono il fondo del bacino, la maggior parte delle pressioni e tensioni finiscono li, non è raro, specie per le donne avere piccole perdite di urina sotto sforzo.

Un migliore allenamento di questi muscoli permette un miglioramento di altri muscoli, come gli addominali ed i paravertebrali che potranno svolgere il loro compito tranquillamente senza problemi causati da un pavimento pelvico atonico, che non prmette trasmissioni di pressioni adeguate.

Gli organi del piccolo bacino tenderanno a rimanere in sede e a non scivolare in avanti formando la classica pancetta posturale.

Cominciamo a finalizzare gli esercizi, ormai se avete seguito gli altri post e messo in pratica i consigli, il vostro bacino dovrebbe essere più elastico e reattivo, dovreste avere un migliore controllo e riuscire a selezionare i muscoli giusti.


1°) esercizio, trattenere l’urina, quando dovete espletare la funzione, fermate il flusso, aspettate un paio di secondi quindi rilasciate, ripetetelo più volte, quantità permettendo.

2°) esercizio, sedetevi su una sedia rigida, dovete immaginare di aspirare verso l’interno lo spazio che si trova tra ano e organi genitali, c’è chi consiglia di usare una piccola pallina di gomma, di quelle che rimbalzano da posizionare sotto il perineo davani l'ano.
 Io preferisco insegnarlo senza.

Immaginate che questo spazio prenda una forma a cupola verso l’interno, quando eseguite l’esercizio, poggiate una mano sul basso ventre e una sulla regione sacrale, dovete eseguire la contrazione della zona in questione senza che gli altri muscoli reagiscano contraendosi.

All’inizio sarà difficile, poi piano piano riuscirete a controllare il tutto, la respirazione deve essere libera e non dovete lavorare in apnea, mantenete la contrazione per 3 secondi e rilasciate per sei secondi.

Una volta imparato potrete fare qualche centinaio di contrazioni al giorno, in ufficio, in macchina, dove vorrete, è una ginnastica di cui non si accorgerà nessuno.


3°) Vi ricordate il primo esercizio, trattenere il flusso di urina?

Ok, questo è lo stesso, soltanto che contrarrete il muscolo senza urinare, lo farete da seduti, in piedi, in macchina, sempre per un tempo di lavoro, 3 secondi vanno bene, e con il doppio di pausa, 6 secondi almeno.

Ogni giorno bastano 200, 300 ripetizioni
Fateli, rifateli e migliorate.






i tempi, pernon aumentare il tono in maniera esagerata, bisogna fare un tempo di contrazione e due di pausa.






Godetevi il tono del pavimento pelvico.

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a