Passa ai contenuti principali

La potenza non c'è senza controllo, impara gli esercizi Kegel

Allenare i muscoli del pavimento pelvico, può portare ad indubbi vantaggi. sicuramente potere controllare la potenza grazie agli esercizi kegel da una marcia in più.


Gli esercizi per il pavimento pelvico dovrebbero essere inseriti in ogni programma di allenamento o riabilitazione, per migliorare il rendimento gobale e limitare le problematiche alla colonna vertebrale, spesso invece inseriamo esercizi che sul lungo periodo possono creare problematiche non indifferenti ad un'area deputata al controllo ormonale ed allo sviluppo equilibrato delle emozioni.

personalmente li utilizzo per tonificare e drenare il piccolo bacino quando i miei atleti sono reduci dalla pubalgia.


Esercizi Kegel, il controllo del benessere

Il pavimento pelvico è quella zona del corpo che sta in basso tra  pube e osso sacro, questa zona deve essere mantenuta tonica ed elastica.

Immagina, come se ci fosse un’amaca che è collegata tra coccige e pube, quest’amaca sostiene il peso degli organi del piccolo bacino ed è attraversata da muscoli piccoli ma essenziali nel funzionamento corretto degli organi vicini.

Se la rete di quest’amaca tende a scendere e rilassarsi, tutto quello che c’è sopra sprofonda e cerca altre strade, incuneandosi tra i meandri dei tessuti,  ricordate che la forza di gravità punta al basso.

Una discesa, "prolasso", degli organi pelvici è sempre a carico del pavimento pelvico, un difficile controllo della minzione, in alcuni tipi di incontinenza (gli esercizi kegel sono nanti per questo)  il pavimento pelvico è primo attore.


 La buona sessualità passa anche attraverso un pavimento pelvico tonico ed elastico.

Negli ultimi tempi si è parlato di esercizi Kegel dal nome del suo ideatore, leggi qui la definizione di Wikipedia, perché la personal trainer di Sarkozy  su indicazione della Bruni, si è impegnata ad insegnarglieli.


Sono utilizzati per migliorare l’orgasmo, sia per uomini che donne e per controllare l’eiaculazione.

Sono fondamentali dopo un parto per ritrovare l’elasticità perduta.

Dal punto di vista posturale, il controllo e l’equilibrio di quest’area dona al corpo un assetto migliore.

Per la medicina Ayurveda, questa è l’area del primo Chakra, e se gli esercizi Kegel sono accoppiati a particolari respirazioni, migliorano l’energia su tutto il corpo, e ne avrà di sicuro vantaggio l’equilibrio ormonale. Sono utili per trovare un assetto migliore in chi soffre di lombalgia.

Gli esercizi Kegel sono semplici da fare, meritano alcuni minuti al giorno di attenzione.
Il più semplice è il controllo della minzione, interruzione del flusso, rilasciamento, interruzione del flusso ecc. Se uniamo gli esercizi ad una buona idratazione, i risultati saranno ottimi.

Altri esercizi sono utilizzabili in vari momenti della giornata, ad esempio se state al semaforo, produrre una serie di contrazioni del pavimento pelvico durante il periodo di stop può essere salutare.
Mi raccomando specie per le donne il tempo di rilasciamento deve essere doppio al tempo di contrazione, il rischio con tempi di pausa minori è di aumentare troppo il tono e in caso di parto avere maggiori difficoltà, con la sequenza indicata ciò non accade.

Qui troverai un link sugli esercizi Kegel

Goditi i tuoi esercizi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a