Passa ai contenuti principali

Argilla per i piccoli acciacchi

Tutti prima o poi sono colpiti da qualche acciacco, distorsione, contusione ecc, poi chi fa sport per professione o per diletto spesso si ritrova con muscoli dolenti, e non sempre ha la possibilità di contattare un medico, eccovi una ricetta per tamponare eventuali incidenti di percorso, prima di farsi vedere da un dottore.
Ingredienti: Argilla verde ventilata in polvere e acqua. Nella mia formulazione c'è dell'altro ma è una mia ricetta "segreta" che cambia a seconda dei casi, in genere va bene questa.
Si versa una manciata di argilla in un contenitore, si aggiunge pochissima acqua e si mescola fino a raggiungere la consistenza di una crema, si spalma con le mani pulite sulla zona interessata, formando un manicotto di argilla, e si ricopre con pellicola da cucina trasparente, domopack, quindi chiusa con un poco di tape, si tiene fino al giorno dopo, o fino alla visita medica, da fare per almeno 5 o 6 giorni di fila, poi a giorni alterni.
attenzione: l'argilla non deve entrare mai in contatto con oggetti metallici; per prenderla dal sacchetto deve essere usato un cucchiaio di plastica o di legno; può in alcuni provocare allergie, specie se è rimasta aperta (si deteriora facilmente), quindi se non siete sicuri provatela per un'ora, lavatela via, se tutto è a posto rifate l'impacco.
No usate l'argilla su ferite, o su cute abrasa o irritata.
Se la cosa vi interessa, contattate il vostro medico di fiducia, chiedete cosa ne pensa e se il parere è positivo, alla prima occasione saprete cosa fare.

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a