Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2018

leggere bene e usare il senso critico sui social

 Il mondo social ha grandi pregi e grandi pecche, l’aver dato parola a tutti, come luogo virtuale di libero sfogo è una pecca. Come diceva Umberto Eco: “Con i social parola a legioni di imbecilli” frase che non ho mai condiviso, perché gli imbecilli parlavano pure prima, e non solo al baretto sotto casa, e parleranno anche dopo, perché la democrazia per fortuna è anche questo. Allo stesso tempo, aver dato parola a tutti è un pregio e un vantaggio specie per chi tra il cazzeggio e le cose serie usa i social in modo produttivo, per se e per gli altri, sfruttandone il potenziale. Il punto è che bisogna iniziare a capire che quando si parla su un social non si fa un discorso tra se e se. Gli altri leggono o ascoltano e quindi bisogna spiegare cosa si dice. Uscirsene con frasi ad effetto, buttate li, non ha molto senso, specie se si pensa di essere dispensatori di sapere. Contestualizzare o avere un filo logico in quello che si publica è necessario, il lettore attento saprà coglierlo. To

mal di schiena non riuscire a raddrizzarsi

Se sta per colpirti un mal di schiena, senti che ti stai per bloccare oppure quando ti alzi dalla sedia non riesci a raddrizzarti ... puoi provare questi eserczi. Con me funzionano. Chiedi prima al tuo medico mi raccomando.

allenamento preparatorio vela

Se ti interessa sapere come si può iniziare a preparare fisicamente un giovane velista continua a leggere e poi guarda il video.  Si tratta di un allenamento preparatorio alla vela progettato  per una mia giovane cliente che deve prepararsi al cambio di categoria, le ho approntato un programma che si svilupperà in circa un anno con una revisione ogni 2 mesi per il cambio degli esercizi. Ho scelto come mezzi iniziali degli scivolamenti ad attrito medio e degli esercizi di forza a carico naturale molto basic, in modo da avere una parte di lavoro che serva sia come warm up che come leggero condizionamento muscolare, mantenendo nel contempo una elavata mobilità articolare. Come lavoro di forza vero e proprio ho inserito degli esercizi fisici mpolto basic che ci permettano nel tempo di costruire una base tecnica e fisica su cui impiantare esercitazioni più complesse. buona visione

Allungamento: stretching analitico selettivo

Fare un allungamento selettivo dei muscoli, seguendo i principi dello stretching analitico è l'unica opzione possibile per questa tipologia di stretching. Pensare di allungare un'area senza differenziare tra i muscoli non ha senso per un tipo di stretching che ha già delle performance scarse. Puntare invece ad isolare un muscolo per selezionarne l'allungamanto è una proposta vincente. Il video è un esempio molto semplice di come si possono cercare i muscoli e gli  esercizi adatti al loro allungamento. le varianti sono tantissime, basta cercarle. Buona Postura

Postura, flessori della coscia e tipologie posturali

Gaetano Rosace I flessori della coscia , sono diventati molto importanti per me quando ero responsabile dell'area fisica del settore giovanile della Reggina Calcio . In 6 anni di attività, prima come posturologo e responsabile delle rieducazioni e poi come respondabile della preparazione ho avuto molto di studiare il rapporto che esiste tra lesioni dei flessori della coscia e allenamento dei calciatori. I flessori della coscia sono muscoli attivi nel mantenere la postura in diverse tipologie posturali , la scelta dell'esercizio deve essere in rapporto al soggetto, o meglio alla sua postura e alla tecnica di corsa.  Quando si lavora in ambito posturale è imperativo individuare i  punti di"snodo"delle catene muscolari, i muscoli che fungono da relè nel mantenere la postura o agevolare un movimento. Ognuno ha ed utilizza sequenze di catene proprie. Individuare il tipo posturale, capire come si sia evoluto il soggetto all'interno della sua tip