Passa ai contenuti principali

Inquinamento elettromagnetico e recupero fisico

 Electronic Superhighway

Valutare le influenze dell'inquinamento elettromagnetico sulla capacità di recupero

Occupandomi di performance e postura, il mio primo obiettivo è valutare il rendimento energetico, mi  capita spesso durante i test  di verificare la presenza di correnti galvaniche  corporee che  interferiscono sulla postura e di conseguenza sul rendimento.



Per fugare ogni dubbio su eventuali suggestioni di cui può essere preda il soggetto in esame, preciso che  non sa quello che sto testando e perché. Preferisco dare spiegazioni alla fine di ogni batteria dei test proprio per non influenzare il cliente in esame.

Come dicevo precedentemente, dai test, risulta la presenza di fenomeni di galvanismo, provocati da monili metallici e/o da vecchie otturazioni in amalgama. Va precisato che non tutti quelli che indossano monili metallici o hanno denti riparati con amalgama sono positivi ai test. E' da ricordare, che, i fenomeni di galvanismo quando presenti, possono aggravare una buona percentuale di cervicalgie, di mal di testa e  disturbare il riposo.

Questo problema oltre ad essere individuato facilmente può essere corretto o almeno limitato con rimedi e tecniche opportune. La correzione è possibile solo con la collaborazione con l’odontoiatra.

Da una riflessione sugli effetti delle correnti galvaniche e su alcuni problemi di recupero post training con atleti professionisti, è nata una piccola  ricerca sull’ambiente in cui si riposa, la ricerca è stata orientata su alcuni comportamenti tipici e sulla presenza  di elettrosmog nella camera di giovani atleti.

Quella del recupero è la nuova frontiera della performance oltre che del benessere, va quindi studiato in tutte le sue sfaccettatura. Le fonti di inquinamento elettromagnetico provocato dall’abitudine di  riempire gli spazi abitativi di sistemi elettronici, molti di tipo wireless, e passare tante ore con i portatili sulle gambe o a giocare con le consolle possono incidere negativamente sulla capacita dell’organismo di rigenerazione.

Dai dati provvisori e preciso del tutto empirici, emerge che una grande densità di elettrodomestici vicini al letto possono influire negativamente sul potenziale di recupero creando i presupposti per un sonno disturbato.

Come per il fenomeno del galvanismo, una volta bonificato l’ambiente tendono a diminuire fenomeni come, serramento dei denti, tensioni al capo, risvegli ripetuti, calore notturno, e stanchezza al risveglio.

É un campo di ricerca che merita attenzione, studi e valutazioni potrebbero portare a risultati eccellenti in termini di qualità della vita per tutti e migliori prestazioni per gli atleti.

Ulteriori approfondimenti sull'elettro-smog e sui rimedi per diminuirlo sono possibili visitando il sito abitare bio .



foto di paull young

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a