Passa ai contenuti principali

il benessere passa attraverso un bacino libero

Liberare il bacino dalle sue costrizioni è un passo importante verso il tuo benessere.

Questo esercizio, mutuato dalla tecnica Feldenkrais ti può iniziare in quello che è un percorso utile a rendere il bacino e l'anca liberi dalle costrizioni imposte dalle emozioni e dagli schemi motori imposti.



SdraiatI  a terra cerca di percepire tutte le parti a contatto con il suolo.
Devi stare comodo.
 Piega le gambe, piedi a contatto con tutta la superfice plantare con il pavimento e le
ginocchia verticali, percepisci tutti i punti di contatto del corpo.
Fai mente locale se un punto è a contatto e il punto omologo dall’altro lato  non tocca o tocca meno (le spalle, il bacino ecc)

Lentamente e senza sforzo, inclina il pube in avanti come se volessi portarlo verso il
pavimento, di pochissimo,(immagina il percorso del pube) appena accennando il
movimento, sentirai la curva lombare allontanarsi di poco dal pavimento ed il coccige
prendere contatto con il suolo.

Poi lentamente portalo in su in su, in modo che la zona
lombare si appoggi delicatamente, sul pavimento,  Ora la zona dell'osso sacro sfiora
appena il pavimento, mentre tutto il peso del bacino è sulla zona lombare. Lascia che i
muscoli della schiena e della pancia rimangano rilassati, concentrati sulle
ossa del bacino e della colonna vertebrale.

Fai  questo movimento su e giù alcune volte facendo in modo che vengano coinvolti sia
il bacino che la colonna vertebrale, come fossero trascinati, progressivamente il
movimento deve coinvolgere sempre più porzioni corporee, più lo esegue più deve
rallentare lʼazione fino a sentirla fluida e senza scatti.

Dopo averlo eseguito per alcune volte, almeno 50, fermati nella posizione di partenza, e
pensa al tuo corpo a come poggia ed alle parti in tensione o rilassate.

Ricomincia lʼesercizio utilizzando lʼazione dei piedi quando i piedi premono delicatamente
sul pavimento il tuo bacino rotolerà in su, quando smettono di premere e alleggeriscono il
loro contatto con il tappeto il bacino rotolerà in giù. Una volta acquisito il movimento fallo per almeno 30 volte.

A questo punto inizia a  utilizzare gli occhi  durante il movimento, porta gli occhi in su ed in giù assecondando il movimento del bacino e prosegui per altre 30 ripetizioni.
Finito l’esercizio, fai mente locale sul tuo corpo, su come poggia, riposa qualche istante, alzati e cammina e respira profondamente.




felice e senza gabbie

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a