Passa ai contenuti principali

Dimagrire in vacanza, 10 consigli.

Dopo un anno di sacrifici per raggiungere la forma fisica sperata, siamo arrivati alle vacanze, cosa fare per mantenere bene il fisico costruito con tanta difficoltà e magari continuare a dimagrire senza incorrere in infortuni ed evitando i chili di troppo in agguato? Eccovi 10 consigli.

N°1: il cibo, di dare regole ferree non me la sento, è sempre vacanza, ricordatevi però, che se oggi esagerate domani dovrete recuperare, mangiando bene e seguendo gli altri consigli, non è pensabile di strafare sempre.

N°2: ogni due o tre giorni, dedicatevi a frutta e verdura, così smaltirete con le fibre un poco di scoree accumulate e recupererete sali minerali e vitamine.

N°3: se esagerate con l'alcool, il giorno dopo idratatevi molto, cercate di bere almeno un litro di acqua in più rispetto al normale, e mangiate frutta.

N°4: Se prendete molto sole, se vi affaticate molto, e se siete nelle condizioni dettate dalla terza regola, bevete molto te verde senza zucchero, gli antiossidanti vi servono, eccome se vi servono.

N°5: in erboristeria fatevi fare una crema a base di fiori di Bach, il rescue remedy, è ottimo dopo le scottature. Vi permetterà di rimettervi in moto prima, senza Haii.. ogni volta che la maglietta sfiora la pelle.

N°6: allenatevi, usando i miei programmi e se non potete sfruttate quello che c'è. Se volete correre preferite il lavoro intervallato (un minuto forte alternato ad un minuto piano o camminando) vi permetterà tempi di lavoro più lunghi, e manterrà i muscoli svegli, in vacanza non ci si deve distruggere, bisogna essere lucidi.

N°7: vi piace lavorar in acqua? Se siete mattinieri provate a correre in spiaggia, con l'acqua fino al ginocchio, per 20/30 minuti, potete se qualcuno vi assiste correre ed alternare ogni 50 metri corsa e nuoto nell'acqua bassa, se vi allenate in coppia è un ottimo lavoro a staffetta. Sempre sotto controllo mi raccomando.

N°8: in montagna, evitate di correre in salita e discesa, se non siete abituati i dolori vi accompagneranno per troppi giorni, rovinando vacanza e fisico. Camminate invece a passo svelto, brucerete uguale con meno fastidi.

N°9: in crociera, potete allenarvi al meglio, però li si mangia tanto, quindi Puntate il buffet della frutta e delle verdure e per ogni seduta di allenamento cambiate tipo di lavoro, un giorno corsa, un giorno cyclette, un giorno vogatore, un giorno pesi. Fate solo cose che già conoscete e non improvvisate con attività strane e potenzialente rischiose per i vostri muscoli.

N°10: fatevi fare tutti i trattamenti possibili, provate, osate, rilassatevi. Il vostro corpo ringrazierà.

Consiglio extra, è inutile che ve lo dia ....... vero? é un ottimo modo per alzare i livelli degli ormoni buoni, queli che servono per definirsi. Quindi meno cibo, meno alcool, e più ....

Buona vacanza, proverò a darvi altri consigli nei prossimi giorni.

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a