Molti corrono, si divertono a correre e lo fanno in modo più o meno costante. Corrono e basta, oggi un poco più forte di ieri, domani un poco più lungo ecc. Correre non basta, se si vuole ottenere di più dal proprio allenamento bisogna strutturare l’attività, così da permettere all’organismo una serie di adattamenti positivi. Alla lunga la corsa fine a se stessa non crea adattamenti adeguati ed il consumo stesso cala in modo vertiginoso, a parità di lavoro si consuma meno e le articolazioni rischiano di più. Oggi parleremo di allenamenti frazionati e variati, l’idea di questo post mi è venuta da un amico che vive oltremanica e corre dopo il lavoro. Pe lui sarà più difficile dato le temperature ed il clima non proprio temperati, ma troveremo la soluzione. Per prima cosa ricordatevi della famosa visita medica specialistica, con la salute non si scherza. Facciamo l’ipotesi che corriamo di buon passo da 6 a 10 km, e lo facciamo abbastanza spesso, e siamo fermi su queste distanze, vogliam
"Preparati ed Elastici in un universo pieno di dogmi che non hanno nessun senso di esistere, vi aiuterò ad ignorarli"