Una domanda che tutti dovrebbero porsi quando si apprestano a programmare un allenamento è proprio questa, l'allenamento dovrà essere quantitativo o qualitativo? Ancora prima la domanda dovrebbe essere, cosa serve? Prima ancora, in quale contesto siamo e da dove veniamo? Quindi per programmare un allenamento bisogna partire da una serie di domande, cominciamo con l'ultima. Chi siamo e da dove veniamo. In questa domanda c'è raccolto tutto, caratteristiche fisiche, tecniche, e passato di chi deve subire l'allenamento, il passato remoto, ed il più recente passato, perché se "Caio" proviene da una cultura sportiva fatta di immediatezze e di scarso impegno, dovremo riadattarlo ad una cultura opposta fatta di lavoro e impegno, e questo gradatamente(quantità), se Caio, ha giocato o gareggiato due giorni prima è probabile che abbia subito dei piccoli traumi, quindi non dovremo proporgli esercitazioni ad elevata intensità(qualità) . Ora che abbiamo un quadro generale,
"Preparati ed Elastici in un universo pieno di dogmi che non hanno nessun senso di esistere, vi aiuterò ad ignorarli"