Passa ai contenuti principali


Storie

La frase che ti blocca sul palco.


Un paio di giorni fa, ero alla guida e ascoltavo la trasmissione Natale a casa Vitiello su RadioDeejey. Uno dei due conduttori ha ricordato un episodio di quando era bambino e doveva cantare allo zecchino doro.  La zia gli disse: se non canti bene il mago Zurlì, (al secolo Cino Tortorella, il conduttore dello zecchino d’oro, sempre travestito da improbabile mago), ti farà delle magie che ti procureranno disastri indicibili, non ricordo quale fosse l’anatema lanciato dalla zia, ma fece tanto effetto, dato che il Vitiello che raccontava la storia disse che l’ansia era tanta che si è bloccato e non è riuscito a cantare. La zia voleva solo spronarlo, ma le parole che usiamo possono essere devastanti.


Questa storia non è unica, è un genere vero e proprio, l’ho sentita raccontare da tantissimi atleti in svariate declinazioni. Questo tipo di anatema,  oltre a fare danni subito, per alcuni diventa un peso che si portano dietro, una convinzione limitante, che se intercettata bisogna sbloccare immediatamente, pena non raggiungere i risultati perché ti rimane in mente. Si chiamano convinzioni limitanti.


Non potete sapere quanti moniti di sprono come questi hanno bloccato carriere sportive e non solo, alcuni esempi : non farai mai nulla di buono nella vita; sei destinato a fallire; non sei in grado di giocare ad alti livelli; lascia perdere tanto è già tutto organizzato; è inutile che ci provi;  se non fai come dico io ti succederà qualcosa di brutto, ecc. 


Instillare un pensiero limitante richiede poco tempo, solo la giusta tempistica e il gioco è fatto. Poi se qualcuno predestinato a una brillante carriera si rompe continuamente, se improvvisamente non si sa più leggere e scrivere e prima si citavano Omero e Dante come se fossero parenti stretti o altre cose così che non ti permettono di “arrivare”. Pensate a quella vocina che vi ronza spesso nella testa e che vi frena o vi mette ansie e dubbi e… fatevi aiutare ad eliminarla, e magari ordinate la Ferrari.


Buon Natale e mi raccomando cantate All I Want For Christmas Is You, con Mariah Carey, perché gli anatemi esistono solo nella nostra testa.

#gaetanorosace #mentalcoach #coaching


Immagine da Pexels 



Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a