Passa ai contenuti principali

Migliorare la memoria di lavoro



Migliorare la memoria di lavoro 

Hai presente quando affronti una gara e non sei a tuo agio, anche se sei  preparato? 🥴Ecco ora ti racconto  di un esercizio che ho costruito circa 12 anni fa per  per un arbitro di calcio, Michele Gallo, che fa ancora l’arbitro in Inghilterra…


Con Michele, dovevamo risolvere dei problemi di “rumore di fondo” e conseguentemente di concentrazione.


L’obiettivo in questo caso  era  allenare la “memoria di lavoro”. Se non sai cos’è, scrivimi e te lo spiego in un post apposito. Ti dico solo che è uno degli elementi fondamentali della prestazione.


Ho denominato l’esercizio “carta chiama colore” poi solo di questo ho prodotto circa 10 varianti.. Ho altri esercizi in catalogo e ne sforno sempre di nuovi.  Tutti gli esercizi abbinano sia la componente metabolica che quella mentale. Sono uno specialista nel fare “impazzire” i miei atleti con esercizi come questi perché  così acquisiscono quelli che chiamo i  “superpoteri” da usare in gara.


Eccolo.


Devi sistemare un cono e intorno a questo, a 10 metri di distanza, altri 5 coni come se fossero le punte di una stella. A 20 metri del cono centrale posiziona un altro cono, che sarà il punto di partenza e di arrivo. Ogni cono avrà un colore differente.


Dipingi 5 cartoncini  a mo’ di carta da giuoco negli stessi colori dei 5 coni. 


Mischia le carte, disponile  davanti a te e memorizzale  in 20 secondi. Scatta fino al cono centrale e poi corri  verso il primo colore, fai cambio di senso, corri al secondo colore, e così via, passando o tornando sempre al cono centrale, cercando di ricordare l’esatta sequenza.


Terminato il ciclo torna al punto di partenza. recupera  30 secondi  durante i quali memorizzerai una nuova sequenza e riparti.  Fai 8 ripetizioni recupera 2’ e riparti. 


Devi  annotare tempi,  numero di errori e momento degli stessi


Alcune note: gli arbitri di calcio lo realizzano benino,  uno che ora è in A è bravissimo; i calciatori sono mediamente scarsi, almeno i miei; i cestisti sono fuori concorso, troppo facile, loro usano tanto la memoria di lavoro, ho altri mesi per metterli in difficoltà 😁


Da usare anche come test.

 

#gaetanorosace #preparazionefisica #preparazioneatletica 


Immagine da Pexels


La memoria di lavoro è quella parte della memoria  che facendo da ponte tra  la verbalizzazione  la visione spaziale e l’esperienza , ovvero tra la percezione e la memoria a lungo termine ti consente di prendere decisioni comparando le informazioni ambientali con la memoria a lungo termine.


Immagina la memoria di lavoro come un piccolo deposito di Amazon, dove ci siano prodotti  a tempo limitato che ti possono essere utili a fare funzionare meglio  oggetti che hai già comprato ma non usi. Tu metti nel carrello alcuni prodotti e se non lo rinnovi di frequente rischi di non trovarli quando i ti servono per utilizzare i prodotti che hai già acquisito.

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a