Storie
E’ la convinzione che ti fotte!
È un modo di dire tipico delle mie parti, credo sia comune in tutta Italia. Qui, da me, la connotazione è fortemente negativa e limitativa…in caso contrario saremmo in testa alle classifiche e non in coda. Attento! La convinzione può anche agevolarti la vita.
E’ tramite il cervello che interpretiamo quello che ci sta intorno. Ogni cosa che facciamo, otteniamo o non realizziamo, si origina dai filtri prodotti dalle nostre convinzioni.
Ad esempio: due studenti con lo stesso livello di preparazione, alla stessa interrogazione ottengono voti differenti a secondo del tipo di convinzione con cui affrontano l’esame. Se uno è convinto di non farcela sicuramente avrà voti più bassi dell’altro che invece lo è.
Il primo ha una convinzione limitante, che… lo limita.
La tua realtà è diversa dalla mia, perché leggiamo il mondo tramite convinzioni differenti.
Alcune di queste, quelle che ti limitano, hanno lo scopo di renderti infelice. Le hanno istillate genitori, altri parenti, tradizioni familiari, professori, amici, vicini…media… non lo hanno fatto per cattiveria, lo fanno semplicemente perché pensano di farti del bene, di essere d’aiuto. E invece.
Nella mentalità della mia terra, al contrario, è espressa proprio per limitare e mettere un freno.
Infatti ho avuto modo di studiare molto bene la cosa.
Molti sono talmente convinti di non farcela, che a volte, oltre a perdere o fallire, fanno fallire anche le cure che potrebbero salvarli. Ho visto drammi realizzarsi per mancanza di reazione da parte del soggetto, tanto era convinto che non ne valesse la pena.
Le convinzioni limitanti si possono disattivare, ci sono diverse tecniche utili alo scopo. Le uso tantissimo perché scopro continuamente limiti autoimposti nei miei clienti e atleti. Una volta disattivate, immediatamente vedo un sorriso e un respiro profondo. Segno di liberazione da uno dei pesi che li opprimevano. E i risultati non si fanno attendere.
#gaetanorosace #preparzionefisica #coaching
Foto di Pexels
Commenti
Posta un commento