Passa ai contenuti principali

Il canestro dispettoso




Storie 

 Il canestro dispettoso


Il  protagonista  un giocatore di basket, non segnava più, gli sembrava che il canestro si spostasse di lato ad ogni tiro. Mancava solo  facesse una pernacchia 🎺


Non si diventa improvvisamente brocchi, ricordatelo sempre.


Ricostruendo gli eventi, tramite la valutazione,  sono risalito a una schiacciata andata a vuoto, dove, durante la fase di volo, un difensore lo aveva  fatto cadere pesantemente a terra, sulla schiena, di piatto. Con i dovuti calcoli 🧮 si capisce che equivale ad un tamponamento.


Ricordava  che per un attimo aveva visto tutto nero. 

Certo, se avesse visto una luce bianca  e udito il suono di un’ arpa sarebbe stato peggio.



Niente di che! E che sarà mai? Hanno detto.. non capendoci una mazza. Purtroppo, dopo la caduta,  il giocatore ha iniziato a avere disturbi della concentrazione e della precisione. Quello del tiro era il più palese, ma tutte le sue statistiche peggiorarono rapidamente. 



Che ve lo dico a fare?  

L’anatomia bisogna studiarla, ma anche  immaginarla. 

La dura madre spinale è anaelastica e se prendi una botta ad una sua estremità questa si ripercuote all’altra.


La valutazione ha evidenziato che l’occhio di mira coincideva con l’occhio ipoconvergente e c’era uno spostamento a destra della verticale di Barre’. 


Sanscrito? 


No, si tratta di indicatori di probabile colpo di frusta o  eventi similari.


Abbiamo risolto in circa un mese di lavoro sul cranio, orecchio e posture respiratorie. Mentre qualcuno ancora pensava al taglio del giocatore.✂️


Questi traumi nello sport sono frequenti: testate contro un  palo della porta, cadute violente sul sacro, scontri frontali contro blocchi in movimento nel basket, ecc. 


I colpi di frusta, hanno la caratteristica di poter produrre effetti a distanza di tempo, spesso a mesi di distanza dall’accaduto.  Su questo argomento c’è uno studio della Ford, molto interessante.  Ve lo racconterò. 


I giocatori non si inventano i malanni…i giocatori vogliono giocare, 


Troppe carriere sono state stroncate da considerazioni semplicistiche e valutazioni superficiali dei vari Ponzio Pilato che gironzolano per i campi da gioco.

 #gaetanorosace #posturologia #basket


Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a