Gli obiettivi perseguibili con un’alimentazione mirata sono: ridurre i picchi glicemici , ridurre gli omega 6 e portarli in equilibrio con gli omega 3 e ridurre il carico di glicoalcaloidi presenti nell’organismo. Che tradotto significa: abbassare per un periodo limitato di tempo il livello di quelle sostanze che possono incrementare o alimentare stati infiammatori. Ricordo che alcune di queste sostanze considerate infiammatorie hanno proprietà benefiche, quindi sono da gestire con attenzione solo nei momenti di forte infiammazione, nello stesso tempo alcuni degli alimenti consigliati potrebbero avere effetti negativi in chi soffre di alterazioni della funzionalità tiroidea o ulcera gastro duodenale, calcolosi ecc. Ricordo ancora che non esiste un alimento che possa essere valido per tutti, ognuno di noi ha le sue “bestie nere" a tavola, e a volte non ne siamo nemmeno consapevoli. Operare quindi “cum grano salis”. Lo schema che segue tratta i possibili alimenti da usare in
"Preparati ed Elastici in un universo pieno di dogmi che non hanno nessun senso di esistere, vi aiuterò ad ignorarli"