Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2020

I muscoli posturali, primi passi

facciamo i primi passi con i  muscoli posturali.  Muscoli e Postura Muscoli tonici - Muscoli fasici  Con una distinzione arbitraria possiamo dividere i muscoli della postura, che sono i tonici, dai muscoli del movimento che sono i fasici. Questa divisione grossolana serve più a dare un’idea che a chiarire le cose.  I primi sono aerobici, resistenti e continuamente attivi. I secondi glicolitici, esplosivi e si stancano subito. Ecco perché non è possibile cambiare postura a comando, il classico “ STAI DRITTO” non serve perchè dopo un iniziale raddrizzamento grazie all’uso dei muscoli fasici, questi si stancano e tutto torna come prima. ATTENZIONE! Ogni muscolo è sia tonico che fasico, è la percentuale di fibre dell’una o dell’altra famiglia che li differenzia. E non potrebbe essere diversamente, dato che alcune attività come il mantenimento della postura sono continue e alcuni movimenti intensi coinvolgono lo stesso muscolo, che deve fare in questo caso due attività differenti per

Forza e isometria

Se la tensione che applichi è debole non serve a nulla. se non attivi una forza simile a quella che attiveresti come se dovessi sostenere un peso che ti stia schiacciando, non stimoli nulla. Se lavori solo su un angolo, non serve a nulla, migliori quell’angolo e basta ma l’intero range di movimento rimane debole.  L’isometria ha questo handicap, migliora l’attività muscolare solo sull’angolo di sollecitazione. L’isometria deve essere limitata o evitata da chi ha problemi cardiaci, allo stesso tempo deve essere limitata da chi svolge già sforzi con un grande percentuale di azioni statiche. Ad esempio il canottaggio, li si ha sempre un attimo di tensione in più all’inizio della passata del remo in acqua, o come i lottatori, che si trovano spesso in condizione di equilibrio delle forze.  Il problema in questi casi è il cuore che subisce picchi di tensione elevati e potrebbe pagarne le conseguenze. Ho fatto direttamente delle ricerche  e ho partecipato a studi a rig

Quando tutto dipende dagli occhi

                                  Nella foto Giorgia Sofia @giosofi_ Quando tutto dipende dagli occhi! Quanto possono incidere sulla tua postura sul tuo benessere e sulla tua performance? Ti racconto di un caso di quelli che possono stare tranquillamente in un libro e che possono essere citati come bibliografia di esempio. Il classico caso limite che l’autore porta a tua conoscenza per dimostrare la complessità della materia. Ho avuto in carriera diversi casi da bibliografia come questo, sono casi rari, che si incontrano su grandi volumi di valutazioni eseguite, o se si opera in ambiti molto specifici. Per quanto mi riguarda, tra valutazioni funzionali, sportive e posturali sono intorno alle diecimila eseguite in circa trenta anni di attività, quindi un poco di numeri li ho accumulati. Alcuni anni fa, si presentò da me una giovane donna, che io già conoscevo, ma ancora non era mia cliente, la quale si approcciò con la solita frase: “ Gae solo tu mi puoi aiutare …