Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2019

L’alimentazione del calciatore

Una delle cose meno considerate   nel calcio , ma accade anche in altri sport, è l’ alimentazione , me ne resi conto negli anni in cui lavoravo come responsabile della preparazione del  settore giovanile della Reggina Calcio. Sembra un’affermazione forte, ma non lo è, perché i calciatori , tranne rari casi, non conoscono i principi base del l’alimentazione .     Nel calcio   si pensa molto agli i ntegratori , si pensa molto alle proteine , e poi si finisce a mangiare cibo spazzatura , con grandi quantità di grassi saturi e proteine, cercando di incamerare calorie (la fame è fame) e vanificando gran parte del lavoro svolto in campo.  Il punto è che non ci sono adeguate conoscenze in materia, perché pure essendoci parecchie ricerche, queste spesso non sono prese in considerazione nella stesura di una periodizzazione degli allenamenti e delle fonti energetiche da utilizzare in associazione a questi.  Questo perché manca ancora la cultura di associare l’ organizzazion