Sul mio profilo twitter, ho iniziato a sviluppare un progetto di microbloggin. Pubblico uno o due twitt al giorno (al massimo 140 caratteri) dove descrivo un esercizio.
Per il momento si tratta di stretching, in futuro toccherò altri campi della forma fisica e della performance cognitiva.
Un "micro bootcamp" giornaliero, per migliorare la forma fisica e raggiungere un livello di benessere più alto.
Questa serie di esercizi è orientata agli quelli utili da fare al risveglio e prima di andare a dormire.
Stretch #1:
appoggiare le mani alle guance con le dita rivolte alle tempie, stirare verso l'alto e sorridere, 5 volte 5 secondi e poi uscire.
Stretch #2:
distendi avanti il braccio, con il palmo in su. Tira delicatamente le dita in basso, fallo 5 volte x 5 secondi.
Stretch #3:
aggancia con gli indici le guance dall'interno, tira piano in fuori e sorridi, respira profondo per 10 volte, ora a nanna.
Stretch #4:
incrocia le mani a coppa, appoggia sui palmi l'occipite, spingi il mento indietro x 5" rilassa per 5" fallo 10 volte.
Stretch #5:
appoggia la mano allo stipite della porta, distendi il braccio, ruota il tronco dalla parte opposta, allunga il pettorale x 30"
Stretch # 6:
fai sporgere i talloni da un gradino, lascia scendere verso il basso un tallone fino a tendere il polpaccio, allungalo x 30"
Stretch #7:
distendi un braccio in avanti, ruotalo all'esterno, il pollice risulterà orientato in basso, 30" di allungamento.
Stretch #8:
braccio lungo il fianco, ruotalo all'esterno, il pollice guarda dietro, ora ruota il capo dalla parte opposta, stretch per 30"
Allungati.....
se vuoi approfondire l'argomento:
stretching differenziato
stretching dinamico
fare o non fare lo stretching?
stretching facile in 10 mosse
immagine di bubblefriends
Per il momento si tratta di stretching, in futuro toccherò altri campi della forma fisica e della performance cognitiva.
Un "micro bootcamp" giornaliero, per migliorare la forma fisica e raggiungere un livello di benessere più alto.
Questa serie di esercizi è orientata agli quelli utili da fare al risveglio e prima di andare a dormire.
Stretch #1:
appoggiare le mani alle guance con le dita rivolte alle tempie, stirare verso l'alto e sorridere, 5 volte 5 secondi e poi uscire.
Stretch #2:
distendi avanti il braccio, con il palmo in su. Tira delicatamente le dita in basso, fallo 5 volte x 5 secondi.
Stretch #3:
aggancia con gli indici le guance dall'interno, tira piano in fuori e sorridi, respira profondo per 10 volte, ora a nanna.
Stretch #4:
incrocia le mani a coppa, appoggia sui palmi l'occipite, spingi il mento indietro x 5" rilassa per 5" fallo 10 volte.
Stretch #5:
appoggia la mano allo stipite della porta, distendi il braccio, ruota il tronco dalla parte opposta, allunga il pettorale x 30"
Stretch # 6:
fai sporgere i talloni da un gradino, lascia scendere verso il basso un tallone fino a tendere il polpaccio, allungalo x 30"
Stretch #7:
distendi un braccio in avanti, ruotalo all'esterno, il pollice risulterà orientato in basso, 30" di allungamento.
Stretch #8:
braccio lungo il fianco, ruotalo all'esterno, il pollice guarda dietro, ora ruota il capo dalla parte opposta, stretch per 30"
Allungati.....
se vuoi approfondire l'argomento:
stretching differenziato
stretching dinamico
fare o non fare lo stretching?
stretching facile in 10 mosse
immagine di bubblefriends
bello, molto utile
RispondiEliminaGaetano