Passa ai contenuti principali

Lavorare sull’energia

Una pratica diffusa tra chi pratica shiatsu è lo stretching dei meridiani energetici, di tratta di una serie di esercizi che servono ad allungare e bilanciare i meridiani.

Oltre a questa tecnica è possibile lavorare sul meridiano tramite il movimento organizzato  o movimento consapevole.

Prendendo ad esempio il meridiano del cuore, che segue il percorso : cuore, diaframma, intestino tenue dopo si divide, e mentre una diramazione attraversa la trachea  raggiunge l’occhio. La seconda diramazione attraversa il polmone e tocca l’ascella, da qui si dirige in basso lungo il braccio fino a terminare sulla punta del mignolo.

I punti da fare entrare in connessione sono:
diaframma, collo, occhio, ascella, braccio, mignolo.

La costruzione di movimenti organizzati seguendo questi punti, porta a due tipi di risultato, il primo legato al movimento ed al suo sviluppo, il secondo all’armonizzazione dell’energia del meridiano e degli organi associati.

Esempio: tutti i movimenti devono essere seguiti con lo sguardo, chiudere il pugno lasciando solo il mignolo libero, non sarà semplice ma accontentati di quello che riesci a fare senza forzare, distendi e chiudi il mignolo lentamente per circa 20 volte;

ora sempre partendo a pugno chiuso,distendi il mignolo e piega il polso verso il basso, fallo per altre 20 volte; allunga il mignolo, piega il polso, distendi l'avambraccio ancora per 20 volte;
ora porta in alto ed all’esterno il braccio ripetendo tutta la sequenza di movimento, per ancora 20 ripetizioni, ricordati di seguire ogni movimento con gli occhi da dove inizia fino alla fine e ritorno;

esegui altre 20 ripetizioni completando il movimento con una profonda inspirazione. 

Naturalmente puoi costruire altre sequenze di movimento secondo la tua fantasia.

per ottenere ottimi risultati, a margine di ogni programma fisico, andrebbero inserite sempre esercitazioni di armonizzazione del movimento e dell’energia.


foto: Curtis2011

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a