Passa ai contenuti principali

preparazione, duro lavoro, fallimenti.

 Nella frase seguente di Colin Powel c'è racchiusa gran parte dell'essenza del lavoro che si va a compiere su noi stessi per ottenere il successo.
“Non ci sono segreti per il successo. È il risultato di preparazione, duro lavoro ed apprendimento dai fallimenti.”

La preparazione è il complesso di cognizioni o di esperienze in un determinato campo ed è l'unico modo per assicurarsi la costanza nell'alta prestazione.

Essere preparati intellettualmente significa avere studiato, studiare ora e sapere di dovere studiare domani, dopodomani e ancora oltre. Per sempre.

Essere preparati dal punto di vista organico significa sviluppare tutte le capacità motorie e continuare ad allenarle come se ne fossimo sprovvisti.

Il duro lavoro, è l'essenza del successo, non c'è possibilità di riuscita senza questa componente, in qualunque campo, il talento quando presente è sprecato ed esaurisce ben presto le potenzialità se non è supportato dal duro lavoro, che spesso è correlato a sudore, lacrime e sangue.

La chiave di tutto è apprendere dai fallimenti. Valutazione e analisi uniti alla preparazione intellettuale portano alla conoscenza. Il metodo che scaturisce dalla valutazione dell'errore è la via alla performance. Più fallimenti più valutazione critica dei risultati (dati). Fare l'avvocato del diavolo è utile e facilita la crescita. Negare le evidenze e cercare attenuanti la affossa.

Goditi la tua fatica ..... e anche di quelli che fai faticare.

Commenti

Post popolari in questo blog

Crampi e contratture ai polpacci, recupero rapido.

Sono sempre in  parecchi quelli che mi chiedono cosa fare con  le contratture ed i postumi dei crampi ai polpacci.  I commenti sono: ho i polpacci di pietra , si sono induriti improvvisamente e così sono rimasti, li ho completamente contratti, ho avuto una distrazione di 9 mm ..  Ecc.   Ecco alcuni semplici consigli per recuperare prima questa fastidiosa evenienza. E' d'obbligo il controllo medico, ecografia o RMN, vedrà lui cosa fare, ma va fatto, poi se tutto è ok, puoi procedere con le mie info. Questo perché, se pensi di fare da solo, di decidere di cosa si tratta, sei nel immerso letame fino al collo, è sono stato gentile.  Le cose da fare N° 1, scaricare la catena miofasciale posteriore , basta mettere un piede su una pallina di gomma dura, molto  dura e fare scorrere la pianta per una decina di minuti, e così si ottiene un piccolo sbocco di tutta la catena di muscoli che parte dal piede e raggiunge il collo, con il conseguente rilassamento. N°2, La sec

Adduttori affaticati e contratti

Ritorno sull'argomento adduttori affaticati e contratti , revisionando e ripubblicando questo post, scritto nel marzo 2012. In questi giorni ho avuto modo di sentire e leggere molte “idee” sulla “gestione” di questi muscoli, e come al solito trovo delle incongruenze di natura meccanica e funzionale nei metodi di tonificazione e de-tonificazione di questi muscoli. Dicembre 2014 L'argomento interessa in particolare gli atleti, i preparatori fisici e gli allenatori.

Postura migliore e senza spendere soldi con i massaggi.

 Una postura migliore senza spendere tanti soldi è possibile basta un poco di impegno. E con questo post ti faccio un regalo che vale oro per ogni lettera scritta. Prima però leggi i 7 errori da evitare per rovinare la postura. Quando ho iniziato a fare il posturologo nella mia città, Reggio Calabria , il mio impegno era rivolto agli sportivi professionisti delle squadre con cui lavoravo. Dopo, quando ho portato "fuori" dall'ambito sportivo al mia attività ho utilizzato molte delle cose che avevo scoperto lavorando con gli sportivi.  Questa è una, i massaggi. Farsi fare i massaggi dal partner o da un amico/a o per alcune tecniche imparare a farseli da soli è un buon modo per stare bene, e per chi fa sport massimizzare gli effetti dell’allenamento. Oltre che il benessere psicofisico che ti fa raggiungere, aiuta mente e postura. Quelle che illustrerò in seguito, sono tecniche di massaggio che insegno ai miei atleti ed ai loro istruttori, o ai miei clienti e a