Vitamina C ed antiossidanti, ecco il mix di salute che si ottiene con una buona spremuta a colazione, ottima per rimanere in forma, se preferisci puoi mangiare le arance intere, otterrai ancora più benefici, perchè mangerai in questo modo anche altre sostanze nutritive che aiuteranno a veicolare meglio antiossidanti e vitamina c.
Quello degli antiossidanti e delle vitamine è un passaggio giornaliero imprescindibile per mantenersi in salute, il te verde qui trovi un post dedicato e gli agrumi rappresentano la strada più semplice ed economica per essere belli, giovani ed in salute a tutte le età.
Parlando delle nostre arance, preferendo le rosse, contengono acido ascorbico, acidi
idrossicinnamici, ovvero: ferulico, cumarico, ceffeico e sinapico i famosi flavanoni (sono molto decantati dai media), esperidina e narirutina. Tutti questi nomi criptici racchiudono una potente squadra di antiossidanti che ha proprietà eccezionali nel tenere protetto il dna da agenti che possono danneggiarlo irreparabilmente.
Oltre a limitare l'insorgenza di patologie come l' aterosclerosi, per chi fa sport è fondamentale per contrastare gli effetti nefasti proprio dello sport, si perchè lo sport che fa benissimo, se eccessivo crea degli effetti negativi liberando radicali liberi e con le diete non sempre equilibrate causate dalla ricerca spasmodica di calorie.
Altro effetto positivo è la protezione dagli effetti dei raggi UVA sulla pelle.
Quindi una buona spremuta o un paio di arance rosse al giorno, non può che aiutare a stare meglio. Se associata a un bicchiere di vino rosso ad uno dei pasti, e 3 o 4 tazze di te verde al giorno, potremmo dire di avere un quadro di antiossidanti e di protezione, quasi completo.
Enjoy
Quello degli antiossidanti e delle vitamine è un passaggio giornaliero imprescindibile per mantenersi in salute, il te verde qui trovi un post dedicato e gli agrumi rappresentano la strada più semplice ed economica per essere belli, giovani ed in salute a tutte le età.
Parlando delle nostre arance, preferendo le rosse, contengono acido ascorbico, acidi
idrossicinnamici, ovvero: ferulico, cumarico, ceffeico e sinapico i famosi flavanoni (sono molto decantati dai media), esperidina e narirutina. Tutti questi nomi criptici racchiudono una potente squadra di antiossidanti che ha proprietà eccezionali nel tenere protetto il dna da agenti che possono danneggiarlo irreparabilmente.
Oltre a limitare l'insorgenza di patologie come l' aterosclerosi, per chi fa sport è fondamentale per contrastare gli effetti nefasti proprio dello sport, si perchè lo sport che fa benissimo, se eccessivo crea degli effetti negativi liberando radicali liberi e con le diete non sempre equilibrate causate dalla ricerca spasmodica di calorie.
Altro effetto positivo è la protezione dagli effetti dei raggi UVA sulla pelle.
Quindi una buona spremuta o un paio di arance rosse al giorno, non può che aiutare a stare meglio. Se associata a un bicchiere di vino rosso ad uno dei pasti, e 3 o 4 tazze di te verde al giorno, potremmo dire di avere un quadro di antiossidanti e di protezione, quasi completo.
Enjoy
Commenti
Posta un commento